Come preparare correttamente il file
Per la preparazione dei file dei taccuini occorre preparare tre file distinti che andiamo a vedere nel dettaglio:
1. File della copertina

Una volta configurato il prodotto scaricare il template in INDD o PDF nella pagina di configurazione del prodotto. Posizionate la grafica come visualizzato nell'immagine qui sopra. Considerate che la zona denominata "rimbocco" verrà ripiegata nel retro della copertina.
Importante: Ricorda che nel file di stampa devono essere presenti solo i livelli File e Crocini
Attenzione all'elastico
Se nelle opzioni hai scelto di inserire l’elastico di chiusura, tieni presente che questo verrà posizionato sul fronte della copertina a circa 2cm del bordo esterno destro. Lo spessore dell'elastico è di 5mm. Questo è importante da tenere in considerazione poiché nell’impaginazione dovrai decidere se centrare la grafica della prima di copertina basandoti sull’elastico o sul margine interno!
2. File dei risguardi

Se si è scelto di stampare i risguardi creare due file. Uno per il risguardo anteriore dove posizionare la grafica sulle pagine 2, 3 e 4 e lascerete in bianco la pagina 1 che verrà incollata sulla copertina cartonata. L'altro file dove posizionare la grafica sulle pagine 1, 2 e 3 e lascerete in bianco la pagina 4 che verrà incollata sulla copertina cartonata.
Dimensione: Le dimensioni dei risguardi saranno identiche alle dimensioni dell'interno. Quindi se l'interno è di dimensione 14,85x21cm anche le pagine dei risguardi saranno di questa stessa dimensione
3. File dell'interno

Il file per l'interno dev'essere generato a pagina singola: ricorda che le pagine saranno tutte uguali e che puoi scegliere di mantenere i fogli bianchi oppure stamparli con righe, quadretti, loghi e quant’altro: nella pagina prodotto troverai i template nei formati più comuni (A4 e A5), pronti da personalizzare o utilizzare.
I template multipagina generati dal nostro sito vengono visualizzati in InDesign con pagine non affiancate. Se avete bisogno di lavorare con le pagine affiancate, potete andare su FILE > IMPOSTA DOCUMENTO e attivare la voce "Pagine Affiancate".
Checklist
Ricorda sempre che il file deve rispondere a queste caratteristiche valide per tutti:
- Scala 1:1 e abbondanza di 5mm per lato
- Metodo Colore CMYK
- PDF in alta qualità
- Risoluzione delle immagini 300ppi
- Verifica i margini di sicurezza interni
Per la lista dei controlli estesa consulta la nostra File checklist completa
Hai ancora dubbi?
Richiedi la nostra Verifica Professionale

Creare un file perfetto per la stampa non è sempre facile, per questo la nostra assistenza è a tua disposizione. Nel configuratore di prodotto potrai selezionare la nostra Verifica Professionale. In questo modo il nostro reparto di prestampa potrà effettuare una verifica più approfondita e sistemare, se possibile, eventuali errori.
Altrimenti contattaci, siamo a disposizione per rispondere ad ogni tuo dubbio.

Muoversi nel mondo delle carte non è mai stato così semplice. Seleziona il filtro, confrontale e scegli la tua!