Scritte Tinta Unita

Come preparare correttamente il file

Per le tue scritte a tinta unita sarà sufficiente un unico file con il tracciato del taglio Cut.

Crea la tua scritta in un programma vettoriale (come Adobe Illustrator®) e convertila in tracciati: fatto! Il file creato sarà pronto da allegare nel formato PDF.

Ricorda sempre di impostare come SpotColor il colore CutContour come vedi qui sotto:

Add Cut Spot
Plain Colour
Attento alle dimensioni
Per garantire la riproducibilità e il taglio delle tue scritte o loghi prespaziati è importante che i caratteri siano alti almeno 2cm e lo spessore dei segni sia almeno di 4mm. Lo spazio tra un segno e l'altro dev'essere minimo 2mm. Plain Colours Warning

Assicurati di aver convertito in Tracciati

Ricordati di convertire i font in tracciati tramite la funzione presente in Adobe Illustrator®: TESTO > CREA CONTORNO e le tracce presenti nel documento in contorni tramite la funzione OGGETTO > TRACCIATO > TRACCIA CONTORNO presente sempre in Adobe Illustrator®.

Checklist

Ricorda sempre che il file deve rispondere a queste caratteristiche valide per tutti:

  • Scala 1:1 e abbondanza di 5mm per lato
  • Metodo Colore CMYK
  • PDF in alta qualità
  • Risoluzione delle immagini 300ppi
  • Verifica i margini di sicurezza interni

Per la lista dei controlli estesa consulta la nostra File checklist completa

Hai ancora dubbi?
Richiedi la nostra Verifica Professionale

Creare un file perfetto per la stampa non è sempre facile, per questo la nostra assistenza è a tua disposizione. Nel configuratore di prodotto potrai selezionare la nostra Verifica Professionale. In questo modo il nostro reparto di prestampa potrà effettuare una verifica più approfondita e sistemare, se possibile, eventuali errori.

Altrimenti contattaci, siamo a disposizione per rispondere ad ogni tuo dubbio.