Glossario tipografico

Art director: L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…
Art director: L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…

Art director

L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…

Tipografia
Avviamento: Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…
Avviamento: Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…

Avviamento

Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…

Tipografia
Bandella: Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…
Bandella: Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…

Bandella

Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…

Tipografia
Blister: Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…
Blister: Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…

Blister

Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…

Tipografia
Blocchetto: Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…
Blocchetto: Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…

Blocchetto

Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…

Tipografia
Bozza di stampa: La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…
Bozza di stampa: La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…

Bozza di stampa

La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…

Tipografia
Bozzetto: Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…
Bozzetto: Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…

Bozzetto

Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…

Tipografia
Brief: Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…
Brief: Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…

Brief

Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…

Tipografia
Cartotecnica: La cartotecnica indica quell'insieme di lavorazioni sequenziali che permettono la produzione di prodotti in carta o cartone, quali la cordonatura, la fustellat…
Cartotecnica: La cartotecnica indica quell'insieme di lavorazioni sequenziali che permettono la produzione di prodotti in carta o cartone, quali la cordonatura, la fustellat…

Cartotecnica

La cartotecnica indica quell'insieme di lavorazioni sequenziali che permettono la produzione di prodotti in carta o cartone, quali la cordonatura, la fustellat…

Tipografia
Cellofanatura: La cellofanatura consiste nel confezionamento con un film trasparente di libri, riviste e materiale stampato in genere. Solitamente si tratta di un film plasti…
Cellofanatura: La cellofanatura consiste nel confezionamento con un film trasparente di libri, riviste e materiale stampato in genere. Solitamente si tratta di un film plasti…

Cellofanatura

La cellofanatura consiste nel confezionamento con un film trasparente di libri, riviste e materiale stampato in genere. Solitamente si tratta di un film plasti…

Tipografia
Cianografica: La cianografica è un foglio di controllo realizzato in prestampa che permette la verifica dei contenuti di un elaborato grafico prima di procedere alla stampa …
Cianografica: La cianografica è un foglio di controllo realizzato in prestampa che permette la verifica dei contenuti di un elaborato grafico prima di procedere alla stampa …

Cianografica

La cianografica è un foglio di controllo realizzato in prestampa che permette la verifica dei contenuti di un elaborato grafico prima di procedere alla stampa …

Tipografia
Copia: In tipografia la copia è l'esemplare di un'opera ripetuto per un certo numero di volte al fine di arrivare a tiratura. Tenere il conteggio delle copie stampate…
Copia: In tipografia la copia è l'esemplare di un'opera ripetuto per un certo numero di volte al fine di arrivare a tiratura. Tenere il conteggio delle copie stampate…

Copia

In tipografia la copia è l'esemplare di un'opera ripetuto per un certo numero di volte al fine di arrivare a tiratura. Tenere il conteggio delle copie stampate…

Tipografia
Crocino: Il cosiddetto crocino di registro, composto da un tratto verticale che va ad intersecarsi con uno orizzontale, serve a verificare sulla pellicola di stampa il …
Crocino: Il cosiddetto crocino di registro, composto da un tratto verticale che va ad intersecarsi con uno orizzontale, serve a verificare sulla pellicola di stampa il …

Crocino

Il cosiddetto crocino di registro, composto da un tratto verticale che va ad intersecarsi con uno orizzontale, serve a verificare sulla pellicola di stampa il …

Tipografia
DPI: DPI (Dots per inch) significa letteralmente "punti per pollici" ed è un sistema di misura della risoluzione di file e stampanti. Maggiore è la quantità di punt…
DPI: DPI (Dots per inch) significa letteralmente "punti per pollici" ed è un sistema di misura della risoluzione di file e stampanti. Maggiore è la quantità di punt…

DPI

DPI (Dots per inch) significa letteralmente "punti per pollici" ed è un sistema di misura della risoluzione di file e stampanti. Maggiore è la quantità di punt…

Tipografia
Dodicesimo: Il dodicesimo e' un tipo di piega che trasforma un foglio singolo in una segnatura da 12 pagine.
Dodicesimo: Il dodicesimo e' un tipo di piega che trasforma un foglio singolo in una segnatura da 12 pagine.

Dodicesimo

Il dodicesimo e' un tipo di piega che trasforma un foglio singolo in una segnatura da 12 pagine.

Tipografia
Dépliant: Stampato, a carattere pubblicitario o informativo, di quattro o più pagine ripiegate. Significa letteralmente "che si dispiega".
Dépliant: Stampato, a carattere pubblicitario o informativo, di quattro o più pagine ripiegate. Significa letteralmente "che si dispiega".

Dépliant

Stampato, a carattere pubblicitario o informativo, di quattro o più pagine ripiegate. Significa letteralmente "che si dispiega".

Tipografia
EPS: La sigla sta per Encapsulated Postscript. Si tratta di un formato di file vettoriale utilizzato per trasferire informazioni relative a immagini Postscript da u…
EPS: La sigla sta per Encapsulated Postscript. Si tratta di un formato di file vettoriale utilizzato per trasferire informazioni relative a immagini Postscript da u…

EPS

La sigla sta per Encapsulated Postscript. Si tratta di un formato di file vettoriale utilizzato per trasferire informazioni relative a immagini Postscript da u…

Tipografia
Esecutivo: L'esecutivo è il file definitivo e pronto per la stampa che il grafico fornisce alla tipografia. Solitamente il formato più usato per gli esecutivi di stampa è…
Esecutivo: L'esecutivo è il file definitivo e pronto per la stampa che il grafico fornisce alla tipografia. Solitamente il formato più usato per gli esecutivi di stampa è…

Esecutivo

L'esecutivo è il file definitivo e pronto per la stampa che il grafico fornisce alla tipografia. Solitamente il formato più usato per gli esecutivi di stampa è…

Tipografia
Fascicolo: I fascicoli sono piccole pubblicazioni o opuscoli composti da poche pagine. Per via del loro ridotto numero di pagine, sono solitamente rilegati a punto metall…
Fascicolo: I fascicoli sono piccole pubblicazioni o opuscoli composti da poche pagine. Per via del loro ridotto numero di pagine, sono solitamente rilegati a punto metall…

Fascicolo

I fascicoli sono piccole pubblicazioni o opuscoli composti da poche pagine. Per via del loro ridotto numero di pagine, sono solitamente rilegati a punto metall…

Tipografia
Foglio macchina: I fogli macchina sono fogli stampati non ancora rifilati o allestiti. Hanno dei formati standard, e la loro dimensione dipende dal numero di copie da stampare …
Foglio macchina: I fogli macchina sono fogli stampati non ancora rifilati o allestiti. Hanno dei formati standard, e la loro dimensione dipende dal numero di copie da stampare …

Foglio macchina

I fogli macchina sono fogli stampati non ancora rifilati o allestiti. Hanno dei formati standard, e la loro dimensione dipende dal numero di copie da stampare …

Tipografia
Formati UNI: I formati normalizzati sono indicati semplicemente attraverso le loro sigle alfanumeriche: A4, A3, A5. Non è raro tuttavia che siano preceduti dalla sigla ISO,…
Formati UNI: I formati normalizzati sono indicati semplicemente attraverso le loro sigle alfanumeriche: A4, A3, A5. Non è raro tuttavia che siano preceduti dalla sigla ISO,…

Formati UNI

I formati normalizzati sono indicati semplicemente attraverso le loro sigle alfanumeriche: A4, A3, A5. Non è raro tuttavia che siano preceduti dalla sigla ISO,…

Tipografia
Formati carta: I formati carta seguono delle categorie standard. Per avere sempre la stessa proporzione essi partono da un foglio rettangolare con la superficie di un metro q…
Formati carta: I formati carta seguono delle categorie standard. Per avere sempre la stessa proporzione essi partono da un foglio rettangolare con la superficie di un metro q…

Formati carta

I formati carta seguono delle categorie standard. Per avere sempre la stessa proporzione essi partono da un foglio rettangolare con la superficie di un metro q…

Tipografia
Fuori registro: Si verifica un fuori registro quando tutti i grafismi dello stampato non si trovano perfettamente posizionati tra loro. Solitamente il fuori registro può esser…
Fuori registro: Si verifica un fuori registro quando tutti i grafismi dello stampato non si trovano perfettamente posizionati tra loro. Solitamente il fuori registro può esser…

Fuori registro

Si verifica un fuori registro quando tutti i grafismi dello stampato non si trovano perfettamente posizionati tra loro. Solitamente il fuori registro può esser…

Tipografia
ISDN: La sigla sta per Integrated Services Digital Network ed è un'estensione della rete digitale che vene utilizzata per la telefonia, permettendo una larghezza di …
ISDN: La sigla sta per Integrated Services Digital Network ed è un'estensione della rete digitale che vene utilizzata per la telefonia, permettendo una larghezza di …

ISDN

La sigla sta per Integrated Services Digital Network ed è un'estensione della rete digitale che vene utilizzata per la telefonia, permettendo una larghezza di …

Tipografia
JPEG: JPEG sta per Joint Photographic Experts Group, un gruppo di esperti che ha elaborato il primo standard di compressione delle immagini digitali con o senza perd…
JPEG: JPEG sta per Joint Photographic Experts Group, un gruppo di esperti che ha elaborato il primo standard di compressione delle immagini digitali con o senza perd…

JPEG

JPEG sta per Joint Photographic Experts Group, un gruppo di esperti che ha elaborato il primo standard di compressione delle immagini digitali con o senza perd…

Tipografia
Lato pinza: Il lato pinza è quel lato del foglio macchina che viene preso dalle pinze per essere trasportato verso i cilindri di stampa. È importante considerare il lato p…
Lato pinza: Il lato pinza è quel lato del foglio macchina che viene preso dalle pinze per essere trasportato verso i cilindri di stampa. È importante considerare il lato p…

Lato pinza

Il lato pinza è quel lato del foglio macchina che viene preso dalle pinze per essere trasportato verso i cilindri di stampa. È importante considerare il lato p…

Tipografia
Lato squadra: Il lato squadra è il margine laterale del foglio macchina che deve combaciare con le squadre laterali di registro, in modo che il foglio risulti correttamente …
Lato squadra: Il lato squadra è il margine laterale del foglio macchina che deve combaciare con le squadre laterali di registro, in modo che il foglio risulti correttamente …

Lato squadra

Il lato squadra è il margine laterale del foglio macchina che deve combaciare con le squadre laterali di registro, in modo che il foglio risulti correttamente …

Tipografia
Layout: Il Layout è il progetto grafico dello stampato e soppianta quello che prima era il bozzetto. Ad oggi il Lay out viene realizzato al computer con appositi progr…
Layout: Il Layout è il progetto grafico dello stampato e soppianta quello che prima era il bozzetto. Ad oggi il Lay out viene realizzato al computer con appositi progr…

Layout

Il Layout è il progetto grafico dello stampato e soppianta quello che prima era il bozzetto. Ad oggi il Lay out viene realizzato al computer con appositi progr…

Tipografia
Lineatura di retino: Per procedere alla stampa le immagini vengono scomposte in un retino. Il retino viene misurato in linee per pollice lineare (LPI) o per centimetro lineare (LPC…
Lineatura di retino: Per procedere alla stampa le immagini vengono scomposte in un retino. Il retino viene misurato in linee per pollice lineare (LPI) o per centimetro lineare (LPC…

Lineatura di retino

Per procedere alla stampa le immagini vengono scomposte in un retino. Il retino viene misurato in linee per pollice lineare (LPI) o per centimetro lineare (LPC…

Tipografia
Moiré: Il moiré, termine francese prestato dal mondo dei tessuti, è un difetto di stampa che si presenta quando il retino delle separazioni in quadricromia non è corr…
Moiré: Il moiré, termine francese prestato dal mondo dei tessuti, è un difetto di stampa che si presenta quando il retino delle separazioni in quadricromia non è corr…

Moiré

Il moiré, termine francese prestato dal mondo dei tessuti, è un difetto di stampa che si presenta quando il retino delle separazioni in quadricromia non è corr…

Tipografia
Ottavo (o ottavino): L'ottavo e' un tipo di piega che trasforma un  singolo foglio in 8 pagine. Più ottavi possono essere combinati per formare un blocco libro, possibilmente insie…
Ottavo (o ottavino): L'ottavo e' un tipo di piega che trasforma un  singolo foglio in 8 pagine. Più ottavi possono essere combinati per formare un blocco libro, possibilmente insie…

Ottavo (o ottavino)

L'ottavo e' un tipo di piega che trasforma un singolo foglio in 8 pagine. Più ottavi possono essere combinati per formare un blocco libro, possibilmente insie…

Tipografia
Piegatrice: La piegatrice è il macchinario attraverso cui si realizzano, appunto, pieghevoli e segnature (vd. Piega; Segnatura). Nella piegatrice il foglio steso viene asp…
Piegatrice: La piegatrice è il macchinario attraverso cui si realizzano, appunto, pieghevoli e segnature (vd. Piega; Segnatura). Nella piegatrice il foglio steso viene asp…

Piegatrice

La piegatrice è il macchinario attraverso cui si realizzano, appunto, pieghevoli e segnature (vd. Piega; Segnatura). Nella piegatrice il foglio steso viene asp…

Tipografia
Pinza: La pinza è un elemento della macchina da stampa che permette il corretto e preciso trascinamento del foglio. È essenziale tener conto della pinza quando si pre…
Pinza: La pinza è un elemento della macchina da stampa che permette il corretto e preciso trascinamento del foglio. È essenziale tener conto della pinza quando si pre…

Pinza

La pinza è un elemento della macchina da stampa che permette il corretto e preciso trascinamento del foglio. È essenziale tener conto della pinza quando si pre…

Tipografia
Pixel: Altrimenti detto Picture Element, il Pixel è l'elemento più piccolo che compone un'immagine a video. Esso è inoltre l'unità di misura che esprime la definizion…
Pixel: Altrimenti detto Picture Element, il Pixel è l'elemento più piccolo che compone un'immagine a video. Esso è inoltre l'unità di misura che esprime la definizion…

Pixel

Altrimenti detto Picture Element, il Pixel è l'elemento più piccolo che compone un'immagine a video. Esso è inoltre l'unità di misura che esprime la definizion…

Tipografia
Portfolio: Il portfolio è la raccolta dei migliori lavori del professionista delle arti grafiche (generalmente un freelance), attraverso il quale questi pubblicizza le su…
Portfolio: Il portfolio è la raccolta dei migliori lavori del professionista delle arti grafiche (generalmente un freelance), attraverso il quale questi pubblicizza le su…

Portfolio

Il portfolio è la raccolta dei migliori lavori del professionista delle arti grafiche (generalmente un freelance), attraverso il quale questi pubblicizza le su…

Tipografia
Prestampa: La prestampa comprende tutti quei procedimenti che precedono l'effettiva stampa, e possono andare dal semplice lavoro di grafica all'impaginazione, dalla messa…
Prestampa: La prestampa comprende tutti quei procedimenti che precedono l'effettiva stampa, e possono andare dal semplice lavoro di grafica all'impaginazione, dalla messa…

Prestampa

La prestampa comprende tutti quei procedimenti che precedono l'effettiva stampa, e possono andare dal semplice lavoro di grafica all'impaginazione, dalla messa…

Tipografia
Quartino: Il quartino e' un tipo di piega che viene effettuata a metà del foglio. Serve per ottenere da un singolo foglio 4 pagine. Solitamente i quartini vengono raggru…
Quartino: Il quartino e' un tipo di piega che viene effettuata a metà del foglio. Serve per ottenere da un singolo foglio 4 pagine. Solitamente i quartini vengono raggru…

Quartino

Il quartino e' un tipo di piega che viene effettuata a metà del foglio. Serve per ottenere da un singolo foglio 4 pagine. Solitamente i quartini vengono raggru…

Tipografia
Rasterizzazione: Con il processo di rasterizzazione le immagini composte da vettori (immagini dette vettoriali) vengono trasformate in immagini formate da pixel (immagini raste…
Rasterizzazione: Con il processo di rasterizzazione le immagini composte da vettori (immagini dette vettoriali) vengono trasformate in immagini formate da pixel (immagini raste…

Rasterizzazione

Con il processo di rasterizzazione le immagini composte da vettori (immagini dette vettoriali) vengono trasformate in immagini formate da pixel (immagini raste…

Tipografia
Recto e Verso: Recto e verso, sinonimo di fronte e retro: la stampa, dunque, su entrambi i lati del foglio. Nei libri il lato principale, il recto, è sempre la pagina di dest…
Recto e Verso: Recto e verso, sinonimo di fronte e retro: la stampa, dunque, su entrambi i lati del foglio. Nei libri il lato principale, il recto, è sempre la pagina di dest…

Recto e Verso

Recto e verso, sinonimo di fronte e retro: la stampa, dunque, su entrambi i lati del foglio. Nei libri il lato principale, il recto, è sempre la pagina di dest…

Tipografia
Registro: Si dice che la stampa è a registro quando tutti gli elementi grafici sono correttamente posizionati sul foglio macchina. Il suo contrario è invece il fuori reg…
Registro: Si dice che la stampa è a registro quando tutti gli elementi grafici sono correttamente posizionati sul foglio macchina. Il suo contrario è invece il fuori reg…

Registro

Si dice che la stampa è a registro quando tutti gli elementi grafici sono correttamente posizionati sul foglio macchina. Il suo contrario è invece il fuori reg…

Tipografia
Pagina 1