Ecco come creare la copertina di un libro e quali fattori considerare
Un detto popolare recita "un libro non si giudica dalla copertina", ma se tale assunto vale nella vita a livello editoriale dobbiamo fare un passo indietro. La verità è che i lettori giudicano eccome un libro da come si presenta: la copertina è il primo impatto visivo che hanno e può fare la differenza nel preferire un testo a un altro. Come creare la copertina di un libro per renderlo attraente? È questo il dilemma che affligge molti scrittori. Ecco qualche suggerimento.
Come creare la copertina di un libro: la grafica
Sei alle prese con la stampa del tuo libro e ti sei arenato sulla scelta della copertina. I fattori da considerare sono diversi, eccone alcuni:
- la copertina deve essere graficamente attraente e deve rispecchiare in qualche modo il contenuto del libro, deve cioè spiegare l'argomento del libro, ma senza svelare troppo.
- scegliere l'immagine giusta è importantissimo perché è capace di attirare l'attenzione del lettore. Gli elementi a cui devi fare attenzione per ottenere una stampa di qualità sono la risoluzione che deve essere alta e l'eventuale presenza di copyright che può vietarti di usare la foto.
Come creare la copertina di un libro: le tipologie tra cui scegliere
Vi sono poi diverse tipologie di copertine che puoi scegliere. La copertina può essere rigida, morbida o cartonata.
- La copertina flessibile è ideale per la stampa di guide;
- la copertina cartonata rende il prodotto unico, elegante, più duraturo nel tempo: è la scelta tipica dei libri più prestigiosi o dei manuali;
- la copertina cartonata imbottita è quella maggiormente usata nella stampa di libri per bambini;
- la copertina morbida è quella tipica dei libri in formato tascabile, è bella, versatile e moderna. Si può optare anche per la versione con le alette che possono essere usate come segnalibro o per riportare informazioni come la biografia dell'autore.
Come creare la copertina di un libro online su Sprint24
Sul sito di Sprint24 puoi ordinare la stampa dei tuoi libri contando su un servizio professionale ad ottimi prezzi. Il pannello di controllo ti permette di configurare i dettagli del tuo libro in pochi semplici step scegliendo il tipo di copertina, la dimensione, la grafica e tutto ciò che può renderlo unico. Hai ancora dei dubbi? Non preoccuparti, puoi contare sul servizio di grafica di Sprint24 che ti aiuterà ad individuare la soluzione migliore in base alle tue esigenze.
FAQ
Come creare la grafica della copertina di un libro?
Sei alle prese con la stampa del tuo libro e ti sei arenato sulla scelta della copertina. I fattori da considerare sono diversi:la copertina deve rispecchiare il contenuto del libro ed essere graficamente attraente e bisogna scegliere l'immagine giusta è importantissimo perché è capace di attirare l'attenzione del lettore.
Quale tipologia di copertina scegliere?
Vi sono poi diverse tipologie di copertine che puoi scegliere. La copertina può essere rigida, morbida o cartonata: copertina flessibile, copertina cartonata e copertina morbida.
Come stampare la copertina di un libro?
Sul sito di Sprint24 puoi ordinare la stampa dei tuoi libri contando su un servizio professionale ad ottimi prezzi. Il pannello di controllo ti permette di configurare i dettagli del tuo libro in pochi semplici step scegliendo il tipo di copertina, la dimensione, la grafica e tutto ciò che può renderlo unico.