Glossario tipografico

Abbondanza: L'abbondanza è lo spazio esterno del formato finito di uno stampato, quello che va oltre i crocini di taglio. Nella realizzazione di un file grafico è essenzia…
Abbondanza: L'abbondanza è lo spazio esterno del formato finito di uno stampato, quello che va oltre i crocini di taglio. Nella realizzazione di un file grafico è essenzia…

Abbondanza

L'abbondanza è lo spazio esterno del formato finito di uno stampato, quello che va oltre i crocini di taglio. Nella realizzazione di un file grafico è essenzia…

Tecnica di stampa
Accavallatura: L'accavallatura è un'operazione di legatoria che consiste nella sovrapposizione di due o più segnature l'una nell'altra. È utile per inserire segnature stampat…
Accavallatura: L'accavallatura è un'operazione di legatoria che consiste nella sovrapposizione di due o più segnature l'una nell'altra. È utile per inserire segnature stampat…

Accavallatura

L'accavallatura è un'operazione di legatoria che consiste nella sovrapposizione di due o più segnature l'una nell'altra. È utile per inserire segnature stampat…

Editoria
Adesivo Cast: Il CAST è un PVC adesivo di tipo polimerico calandrato, composto da un acrilico coprente a base solvente. Questo adesivo presenta una appicosità immediata sebb…
Adesivo Cast: Il CAST è un PVC adesivo di tipo polimerico calandrato, composto da un acrilico coprente a base solvente. Questo adesivo presenta una appicosità immediata sebb…

Adesivo Cast

Il CAST è un PVC adesivo di tipo polimerico calandrato, composto da un acrilico coprente a base solvente. Questo adesivo presenta una appicosità immediata sebb…

Materiali
Adesivo monomerico: Un adesivo monomerico è un tipo di adesivo che presenta un basso contenuto di PVC. Solitamente questi adesivi sono più spessi della norma e il loro impiego ide…
Adesivo monomerico: Un adesivo monomerico è un tipo di adesivo che presenta un basso contenuto di PVC. Solitamente questi adesivi sono più spessi della norma e il loro impiego ide…

Adesivo monomerico

Un adesivo monomerico è un tipo di adesivo che presenta un basso contenuto di PVC. Solitamente questi adesivi sono più spessi della norma e il loro impiego ide…

Materiali
Adesivo polimerico: Gli adesivi polimerici presentano un'alta concentrazione di PVC. Questa caratteristica permette loro di avere una maggiore elasticità, e quindi di utilizzarli …
Adesivo polimerico: Gli adesivi polimerici presentano un'alta concentrazione di PVC. Questa caratteristica permette loro di avere una maggiore elasticità, e quindi di utilizzarli …

Adesivo polimerico

Gli adesivi polimerici presentano un'alta concentrazione di PVC. Questa caratteristica permette loro di avere una maggiore elasticità, e quindi di utilizzarli …

Materiali
Al vivo: Il taglio al vivo prevede che un'immagine o illustrazione debordi dal formato finito dello stampato in modo da non avere inestetici fili bianchi lungo i lati. …
Al vivo: Il taglio al vivo prevede che un'immagine o illustrazione debordi dal formato finito dello stampato in modo da non avere inestetici fili bianchi lungo i lati. …

Al vivo

Il taglio al vivo prevede che un'immagine o illustrazione debordi dal formato finito dello stampato in modo da non avere inestetici fili bianchi lungo i lati. …

Editoria
Album: In grafica la rilegatura ad album sta ad indicare un orientamento di stampa orizzantale, dove la base del volume è maggiore dell'altezza. L'orientamento ad alb…
Album: In grafica la rilegatura ad album sta ad indicare un orientamento di stampa orizzantale, dove la base del volume è maggiore dell'altezza. L'orientamento ad alb…

Album

In grafica la rilegatura ad album sta ad indicare un orientamento di stampa orizzantale, dove la base del volume è maggiore dell'altezza. L'orientamento ad alb…

Editoria
Aldino: Il carattere aldino o italic è stato ordinato dallo stampatore veneziano Aldo Manuzio all'orafo bolognese Francesco Griffi. L'aldino, ispirato alla scrittura c…
Aldino: Il carattere aldino o italic è stato ordinato dallo stampatore veneziano Aldo Manuzio all'orafo bolognese Francesco Griffi. L'aldino, ispirato alla scrittura c…

Aldino

Il carattere aldino o italic è stato ordinato dallo stampatore veneziano Aldo Manuzio all'orafo bolognese Francesco Griffi. L'aldino, ispirato alla scrittura c…

Editoria
Aletta: L'aletta è quella parte della sovraccopertina o della copertina stessa che viene piegata verso l'interno del volume. Generalmente sull'aletta viene riportato i…
Aletta: L'aletta è quella parte della sovraccopertina o della copertina stessa che viene piegata verso l'interno del volume. Generalmente sull'aletta viene riportato i…

Aletta

L'aletta è quella parte della sovraccopertina o della copertina stessa che viene piegata verso l'interno del volume. Generalmente sull'aletta viene riportato i…

Editoria
Allineamento: L'allineamento grafico fra i caratteri si ottiene ponendo su un'ideale linea orizzontale i caratteri con lettere non discendenti (h, i, m, n, r, z), mentre le …
Allineamento: L'allineamento grafico fra i caratteri si ottiene ponendo su un'ideale linea orizzontale i caratteri con lettere non discendenti (h, i, m, n, r, z), mentre le …

Allineamento

L'allineamento grafico fra i caratteri si ottiene ponendo su un'ideale linea orizzontale i caratteri con lettere non discendenti (h, i, m, n, r, z), mentre le …

Editoria
Altorilievo: L'Altorilievo si ottiene pressando con tecnica a caldo un cliché (ovvero una matrice metallica di illustrazioni) sulla carta. La pressione del cliché può gener…
Altorilievo: L'Altorilievo si ottiene pressando con tecnica a caldo un cliché (ovvero una matrice metallica di illustrazioni) sulla carta. La pressione del cliché può gener…

Altorilievo

L'Altorilievo si ottiene pressando con tecnica a caldo un cliché (ovvero una matrice metallica di illustrazioni) sulla carta. La pressione del cliché può gener…

Tecnica di stampa
Antiqua: Il carattere antiqua, di ispirazione latina e carolingia, fu inventato nel 1470 dal francese Nicolas Jenson. Il nome antiqua raggruppa inoltre tutti i caratter…
Antiqua: Il carattere antiqua, di ispirazione latina e carolingia, fu inventato nel 1470 dal francese Nicolas Jenson. Il nome antiqua raggruppa inoltre tutti i caratter…

Antiqua

Il carattere antiqua, di ispirazione latina e carolingia, fu inventato nel 1470 dal francese Nicolas Jenson. Il nome antiqua raggruppa inoltre tutti i caratter…

Font
Appendice: L'appendice è la parte che viene aggiunta ad un testo alla fine del volume. Molto spesso viene pubblicata successivamente alla prima edizione del libro e ne co…
Appendice: L'appendice è la parte che viene aggiunta ad un testo alla fine del volume. Molto spesso viene pubblicata successivamente alla prima edizione del libro e ne co…

Appendice

L'appendice è la parte che viene aggiunta ad un testo alla fine del volume. Molto spesso viene pubblicata successivamente alla prima edizione del libro e ne co…

Editoria
Architettura tipografica: L'architettura tipografica è l'impostazione strutturale degli elementi che compongono la pagina a stampa. Questa architettura segue i canoni enunciati nel cors…
Architettura tipografica: L'architettura tipografica è l'impostazione strutturale degli elementi che compongono la pagina a stampa. Questa architettura segue i canoni enunciati nel cors…

Architettura tipografica

L'architettura tipografica è l'impostazione strutturale degli elementi che compongono la pagina a stampa. Questa architettura segue i canoni enunciati nel cors…

Editoria
Arial: Arial, talvolta anche Arial MT, è un font neo-grotesque sans-serif presente in Microsoft Windows, applicativi Microsoft, Apple macOS e in molte stampanti PostS…
Arial: Arial, talvolta anche Arial MT, è un font neo-grotesque sans-serif presente in Microsoft Windows, applicativi Microsoft, Apple macOS e in molte stampanti PostS…

Arial

Arial, talvolta anche Arial MT, è un font neo-grotesque sans-serif presente in Microsoft Windows, applicativi Microsoft, Apple macOS e in molte stampanti PostS…

Font
Art director: L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…
Art director: L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…

Art director

L'art director in genere si occupa della gestione e del coordinamento di un team di creativi in ambito pubblicitario o artistico. Oggi questa figura profession…

Tipografia
Asola: Orlatura di filo fatta all'occhiello, dove si introduce e si adatta il bottone. L'occhiello stesso, qualsiasi anello attraverso il quale si faccia passare o sc…
Asola: Orlatura di filo fatta all'occhiello, dove si introduce e si adatta il bottone. L'occhiello stesso, qualsiasi anello attraverso il quale si faccia passare o sc…

Asola

Orlatura di filo fatta all'occhiello, dove si introduce e si adatta il bottone. L'occhiello stesso, qualsiasi anello attraverso il quale si faccia passare o sc…

Finitura
Avviamento: Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…
Avviamento: Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…

Avviamento

Per avviamento si intende la fase preparatoria che affronta la macchina da stampa prima di iniziare la tiratura. In particolare l'avviamento riguarda le macchi…

Tipografia
Bandella: Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…
Bandella: Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…

Bandella

Termine equivalente a "aletta", è la porzione di sovraccoperta o della copertina stessa che viene piegata all'interno del volume. Solitamente, sull'aletta sono…

Tipografia
Bassorilievo: Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo, dal quale sporgono con un rilievo ridotto. Esso produce un cont…
Bassorilievo: Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo, dal quale sporgono con un rilievo ridotto. Esso produce un cont…

Bassorilievo

Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo, dal quale sporgono con un rilievo ridotto. Esso produce un cont…

Tecnica di stampa
Battute: Le battute corrispondono a tutti i segni che compongono un testo scritto a macchina o al computer, spazi compresi. In tipografia con le battute si indicano anc…
Battute: Le battute corrispondono a tutti i segni che compongono un testo scritto a macchina o al computer, spazi compresi. In tipografia con le battute si indicano anc…

Battute

Le battute corrispondono a tutti i segni che compongono un testo scritto a macchina o al computer, spazi compresi. In tipografia con le battute si indicano anc…

Editoria
Bianca e volta: La stampa in bianca e volta è sinonimo di stampa fronte/retro. In particolare, la bianca è il lato del foglio che viene stampato per primo, mentre la volta è a…
Bianca e volta: La stampa in bianca e volta è sinonimo di stampa fronte/retro. In particolare, la bianca è il lato del foglio che viene stampato per primo, mentre la volta è a…

Bianca e volta

La stampa in bianca e volta è sinonimo di stampa fronte/retro. In particolare, la bianca è il lato del foglio che viene stampato per primo, mentre la volta è a…

Tecnica di stampa
Bianchi tipografici: I bianchi tipografici sono composti da tutti quegli spazi vuoti, assenti dunque in stampa, che si trovano in un testo, come le interlinee, i margini e le spazi…
Bianchi tipografici: I bianchi tipografici sono composti da tutti quegli spazi vuoti, assenti dunque in stampa, che si trovano in un testo, come le interlinee, i margini e le spazi…

Bianchi tipografici

I bianchi tipografici sono composti da tutti quegli spazi vuoti, assenti dunque in stampa, che si trovano in un testo, come le interlinee, i margini e le spazi…

Tecnica di stampa
Bianco e Nero: La stampa in bianco e nero utilizza un solo colore per stampare: il nero. Questo produce delle immagini a livelli di grigio, anche dette a scala di grigi, gray…
Bianco e Nero: La stampa in bianco e nero utilizza un solo colore per stampare: il nero. Questo produce delle immagini a livelli di grigio, anche dette a scala di grigi, gray…

Bianco e Nero

La stampa in bianco e nero utilizza un solo colore per stampare: il nero. Questo produce delle immagini a livelli di grigio, anche dette a scala di grigi, gray…

Tecnica di stampa
Bicolore: Il bicolore consiste nella riproduzione e stampa di un'immagine con due retini equivalenti a due colori e che si integrano come nella quadricromia. Spesso la b…
Bicolore: Il bicolore consiste nella riproduzione e stampa di un'immagine con due retini equivalenti a due colori e che si integrano come nella quadricromia. Spesso la b…

Bicolore

Il bicolore consiste nella riproduzione e stampa di un'immagine con due retini equivalenti a due colori e che si integrano come nella quadricromia. Spesso la b…

Tecnica di stampa
Bicromia: La bicromia implica la riproduzione e la stampa di un'immagine mediante l'uso di due retini, ognuno associato a un colore, che si integrano in modo simile alla…
Bicromia: La bicromia implica la riproduzione e la stampa di un'immagine mediante l'uso di due retini, ognuno associato a un colore, che si integrano in modo simile alla…

Bicromia

La bicromia implica la riproduzione e la stampa di un'immagine mediante l'uso di due retini, ognuno associato a un colore, che si integrano in modo simile alla…

Tecnica di stampa

Biglietti

SOS Prodotti
Blister: Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…
Blister: Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…

Blister

Il blister è un tipo di confezione in cartoncino accoppiata con una vaschetta in plastica trasparente per libri o cd. Solitamente sul blister si tendono a stam…

Tipografia
Blocchetto: Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…
Blocchetto: Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…

Blocchetto

Nel blocchetto le righe di un testo vengono giustificate in modo che siano perfettamente allineate su entrambi i lati. Scrivendo con un computer la giustificaz…

Tipografia
Blog: Il blog è un tipo di portale pensato per pubblicare nuove pagine in forma di articoli o post. In questa sezione puoi trovare tutte le categorie dei nostri arti…
Blog: Il blog è un tipo di portale pensato per pubblicare nuove pagine in forma di articoli o post. In questa sezione puoi trovare tutte le categorie dei nostri arti…

Blog

Il blog è un tipo di portale pensato per pubblicare nuove pagine in forma di articoli o post. In questa sezione puoi trovare tutte le categorie dei nostri arti…

Categoria
Bodoni: La definizione di Caratteri Bodoniani racchiude tutti quei caratteri tipografici ispirati dallo stile di Gian Battista Bodoni. Il Bodoni - proprio questo è il …
Bodoni: La definizione di Caratteri Bodoniani racchiude tutti quei caratteri tipografici ispirati dallo stile di Gian Battista Bodoni. Il Bodoni - proprio questo è il …

Bodoni

La definizione di Caratteri Bodoniani racchiude tutti quei caratteri tipografici ispirati dallo stile di Gian Battista Bodoni. Il Bodoni - proprio questo è il …

Font
Body-type: Il body-type è la composizione del testo principale in una pagina promozionale, e non comprende le titolazioni. Generalmente il Body-Type ha un corpo che può a…
Body-type: Il body-type è la composizione del testo principale in una pagina promozionale, e non comprende le titolazioni. Generalmente il Body-Type ha un corpo che può a…

Body-type

Il body-type è la composizione del testo principale in una pagina promozionale, e non comprende le titolazioni. Generalmente il Body-Type ha un corpo che può a…

Editoria
Bordatura: La bordatura consiste nell'applicazione di un bordo adesivo per la finitura laterale di lastre stratificate piuma. Questo accorgimento serve dunque a nasconder…
Bordatura: La bordatura consiste nell'applicazione di un bordo adesivo per la finitura laterale di lastre stratificate piuma. Questo accorgimento serve dunque a nasconder…

Bordatura

La bordatura consiste nell'applicazione di un bordo adesivo per la finitura laterale di lastre stratificate piuma. Questo accorgimento serve dunque a nasconder…

Finitura
Bozza di stampa: La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…
Bozza di stampa: La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…

Bozza di stampa

La bozza di stampa serve a verificare la corretta composizione tecnica di un testo in modo da poter dare il "visto si stampi". Solitamente la bozza viene reali…

Tipografia
Bozzetto: Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…
Bozzetto: Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…

Bozzetto

Con il bozzetto l'illustratore realizza uno studio manuale del suo progetto grafico prima che questo venga eseguito nella sua forma definitiva. Oggi il termine…

Tipografia
Brand: Il Brand è la combinazione di elementi (quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia e reputazione) che funzionano come segno distintivo e identificativo di…
Brand: Il Brand è la combinazione di elementi (quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia e reputazione) che funzionano come segno distintivo e identificativo di…

Brand

Il Brand è la combinazione di elementi (quali nome, slogan, logo, comunicazione, storia e reputazione) che funzionano come segno distintivo e identificativo di…

Blog
Brief: Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…
Brief: Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…

Brief

Il termine è nato in campo pubblicitario per indicare un breve documento in cui si presentano analisi e strategie per il lancio di un prodotto. Generalmente pa…

Tipografia
CMYK: La sigla sta per Cyan, Magenta, Yellow e Key, ovvero nero, altrimenti nota come quadricromia. La quadricromia lavora per sintesi sottrattiva e rappresenta la m…
CMYK: La sigla sta per Cyan, Magenta, Yellow e Key, ovvero nero, altrimenti nota come quadricromia. La quadricromia lavora per sintesi sottrattiva e rappresenta la m…

CMYK

La sigla sta per Cyan, Magenta, Yellow e Key, ovvero nero, altrimenti nota come quadricromia. La quadricromia lavora per sintesi sottrattiva e rappresenta la m…

Colore
Calandratura della carta: Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…
Calandratura della carta: Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…

Calandratura della carta

Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…

Materiali
Calcografia: La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa a incisione su lastra di rame o zinco. Le prime notizie su questa tecnica di stampa risalgono al 14…
Calcografia: La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa a incisione su lastra di rame o zinco. Le prime notizie su questa tecnica di stampa risalgono al 14…

Calcografia

La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa a incisione su lastra di rame o zinco. Le prime notizie su questa tecnica di stampa risalgono al 14…

Tecnica di stampa
Pagina 1