Guida alla realizzazione dell’opuscolo informativo: come si fa a crearlo
Vuoi potenziare la comunicazione aziendale e stai pensando di realizzare un opuscolo informativo? Sai come si fa a sfruttare questo strumento? In quasi tutti i settori si rivela molto utile stampare una presentazione generale dell’azienda o dei prodotti/servizi che offre.
Pensiamo, ad esempio, a un centro medico, ad un hotel, a una residenza per anziani, ad un’agenzia di viaggio. Per molti clienti, un opuscolo che illustri l’offerta può essere, infatti, determinante nella decisione di acquisto.
Opuscolo informativo: qual è la base per un prodotto efficace?
La prima domanda che dovresti porti è: come creare un opuscolo informativo che sia davvero efficace? Non basta riempire le pagine di informazioni e aggiungere qualche immagine, è necessario studiare aspetto e contenuti, in considerazione ad un target preciso di utenti.
L’opuscolo di un museo per bambini dovrà, ad esempio, essere studiato in modo tale da essere fruibile anche dai più piccoli. Un opuscolo informativo di uno studio medico deve, invece, trasmettere affidabilità, professionalità e far capire ai pazienti quali sono i plus della struttura. Contenuto e stile variano in base alle diverse esigenze, in alcuni casi può essere più conveniente realizzare uno stampato di più pagine o anche in un formato originale, per attirare l’attenzione.
Come stampare un opuscolo graficamente attraente
Veniamo quindi all’aspetto dell’opuscolo informativo: come si fa a renderlo fruibile e attraente al tempo stesso?
- Dovendo veicolare delle informazioni, è consigliabile essere sintetici e schematici, a seconda dell’argomento, le informazioni possono essere più o meno tecniche, ma sempre spiegate con chiarezza e semplicità.
- La veste grafica ha il compito di attirare l’attenzione e rendere l’opuscolo piacevole da leggere. In base ai contenuti e all’uso a cui è destinato, si può decidere il formato dell’opuscolo, se realizzarlo in formato libretto o come un dépliant a una o più pieghe.
- Per i colori di stampa è fondamentale scegliere quelli che richiamano il logo aziendale, che deve ovviamente comparire in bella vista sull’opuscolo, ma senza risultare invasivo per posizione o dimensioni. In generale è meglio non esagerare con i colori, una o due tonalità andranno benissimo.
- Il testo va suddiviso in paragrafi intervallati da spazi, per non affaticare la lettura può essere utile inserire dei titoli, in quanto, aiutano a focalizzare l’attenzione sulle informazioni.
- Il tipo di carta e la finitura possono esaltare il layout e le immagini, in questo caso è necessario pensare all’uso finale dell’opuscolo: se deve essere consultato più volte è meglio optare per un cartoncino resistente o plastificato.
A chi rivolgersi per stampare opuscoli informativi
Adesso che ne sai di più sull’opuscolo informativo e come si fa a realizzarne uno funzionale alle tue esigenze, non ti resta che studiare il progetto e mandarlo in stampa. Su Sprint24 è semplice e veloce, puoi personalizzare il prodotto e impostare il lavoro con il configuratore online, aggiungere il tuo file grafico e il gioco è fatto.
Vuoi ricevere aiuto o un consiglio tecnico? Non preoccuparti, lo staff di Sprint24 è a tua disposizione per aiutarti a definire il progetto migliore per te! Contattaci!