Guida allo scatto: ecco come creare un portfolio fotografico per presentarti al meglio
Sei un fotografo e vuoi presentare i tuoi scatti al meglio? Oppure sei un appassionato di fotografia e vuoi realizzare una pubblicazione su un tema specifico? O ancora, vuoi raccogliere gli scatti che hai presentato in una mostra? Sicuramente allora vorrai sapere come creare un portfolio fotografico che renda onore al tuo lavoro.
Per fare colpo sui tuoi clienti, infatti, è importante raccogliere le immagini più belle in un book che rappresenti il tuo curriculum e che lasci intendere quale sia il tuo stile. Vediamo, dunque, come creare un libro fotografico.
4 consigli per creare un portfolio fotografico
Hai raccolto tutte le immagini che dovranno essere protagoniste del tuo portfolio e che meglio rappresentano te e il tuo lavoro, ora non ti resta che strutturare il tuo libro dal punto di vista tipografico. Ecco alcuni elementi che dovrai tenere in considerazione per creare un libro fotografico:
- La tipologia di carta. Puoi scegliere tra diversi supporti, anche se le carte più indicate per un book fotografico sono la carta patinata lucida, che è più luminosa, e la carta satinata opaca, che garantisce un abuna resa delle immagini. È importante tenere in considerazione anche la grammatura della carta: se vuoi un album destinato a durare nel tempo opta per una grammatura dai 130 grammi in su.
- Le dimensioni del libro. Tutto dipende del numero di foto che vuoi inserire in ogni pagina, ci sono libri fotografici dai formati pocket e altri più grandi da sfogliare appoggiati a un tavolo. Se vuoi donare al tuo libro un look giovanile ti consigliamo poi scegliere un formato quadrato o un orientamento orizzontale.
- La copertina. Può essere morbida, rigida, cartonata, con aggiunta di nobilitazioni per impreziosire il book e renderlo più elegante o anche dotata di alette laterali per aggiungere note o biografia del fotografo.
- La rilegatura. Sebbene vi siano diversi tipi di rilegatura, per un libro fotografico ti consigliamo quella in brossura, che ti assicura maggiore resistenza e dona al prodotto un’immagine di serietà, eleganza e professionalità.
Dove stampare online il tuo libro fotografico
Vuoi sapere come creare un portfolio fotografico e mandarlo in stampa velocemente? Devi solo scegliere una tipografia online seria e affidabile, come Sprint24, inviare il file di stampa e configurare il tuo libro in pochi semplici click.
Puoi fare tutto comodamente da casa seguendo le indicazioni richieste dal sistema e impostando le tue preferenze per personalizzare il volume. Infatti stampare un libro online ha tanti vantaggi, dalla praticità del servizio, alla comodità di ricevere i prodotti a domicilio, senza dimenticare il costo davvero vantaggioso.
Cosa aspetti quindi? Inizia a configurare il tuo book fotografico!