Caratteristiche principali
- Tipo: Naturale
- Superficie: Liscia lievemente ruvida
- Spessore: da 80 a 300 gr
- Usi: Pubblicazioni, cataloghi, biglietti e stampati in genere a basso impatto ambientale.
- Produttore: Fedrigoni
Quando utilizzarla
Le carte e cartoncini Oikos si prestano alla realizzazione di qualsiasi stampato editoriale, cartotecnico e commerciale. Particolarmente indicate per stampati editoriali cui si vuole conferire un'idea di natuaralezza ed ecosostenibilità.
risultati cromatici
Si tratta di una carta con una rilevante presenza di riciclo nell'impasto, è quindi del tutto normale notare delle piccole variazioni di tinta tra una produzione e l'altra. Buona la resa cromatica che la rende analoga ad altri supporti di pura cellulosa vergine.
grafica e impaginazione
Si tratta di una carta macroporosa: per questo motivo sono da evitare le plastificazioni che male aderirebbero al supporto. È però un ottimo alleato nelle principali lavorazioni di confezione: taglio, fustellatura, cordonatura, piega e incollatura. I fondi pieni non sono consigliati, sia a causa del colore supporto che andrebbe a influire, sia perché la porosità della carta li renderebbe più tenui e poco saturi.
consigli
Da utilizzare soprattutto con testi e colori tenui per una migliore coerenza con il supporto stesso.
💚 Effetto green
🧡 Colore non pienamente uniforme