Stampa su PVC: ad ogni esigenza un tipo di materiale
Stampe su pannello: quando è il caso di ricorrere ai supporti rigidi? In questo articolo ti parleremo della stampa digitale su PVC e di tutti i prodotti che puoi stampare su PVC, fotografici e non. Dovendo pensare a cosa realizzare con questo materiale, la prima cosa che viene in mente è forse la stampa di adesivi su PVC, di banner o striscioni, ma in realtà le possibilità sono anche molte altre.
Innanzitutto, facciamo chiarezza. Parlare di stampa su PVC, o di stampa su plastica rigida, può voler dire tante cose perché i tipi di PVC sono tanti e bisogna scegliere quello più adatto al prodotto che si intende realizzare. Con PVC ci si potrebbe infatti riferire a un unico supporto plastico, resistente e pratico, mentre ne esistono decine di tipologie differenti a seconda dell’uso che se ne dovrà fare.
La stampa in PVC si differenzia essenzialmente per la tipologia del supporto e il tipo di adesione che sviluppa sulla superficie di applicazione: si può scegliere il PCV per i grandi formati o per superfici più piccole, in ogni caso abbiamo deciso di darvi una guida per permettervi di fare la migliore stampa su PVC per i vostri prodotti! Ecco i principali tipi di PVC:
PVC bianco
Il vinile bianco è la tipologia più utilizzata per la stampa su plastica adesiva. Questo supporto permette la creazione di etichette di piccolo e medio formato, ma anche per la decorazione grandi superfici. Grazie alla facilità con cui viene intagliato, potrete sbizzarrirvi con forme e sagome per i vostri adesivi in pvc.
PVC trasparente
Per realizzare vetrofanie e decorazioni, la stampa su PVC trasparente è la scelta giusta. La stampa su plastica trasparente sfrutta infatti la stessa caratteristica del vetro per esaltare le immagini o le scritte che possono quindi essere visualizzate da entrambe i lati.
Il rovescio della medaglia? La poca visibilità della stampa! Per ottenere delle stampe su PVC trasparente, con dei colori vividi e pieni, puoi scegliere la stampa del bianco coprente o selettivo, ovvero una base bianca sulla quale verrà stampata la tua grafica.
PVC Oneway
Il PVC stampabile Oneway permette di realizzare un supporto adesivo la cui peculiarità sta nel fatto che esternamente alla vetrina dove viene applicato, si vede la stampa (bloccando quindi la visuale verso l’interno). Viceversa, dall’interno, essendo il supporto nero e microforato si ha la possibilità di guardare fuori. Molto utilizzato per negozi, autobus e altri veicoli.
PVC calpestabile
Stampare su PVC adesivo calpestabile è un’esigenza quanto mai attuale in questo momento. Si ricorre a questo prodotto per realizzare cartelli di segnaletica di sicurezza all’interno di negozi e uffici, per aiutare la clientela a mantenere le giuste distanze. Decorativo e utile, il PVC calpestabile è economico ma dal sicuro impatto. È composto da due livelli:
- Il primo, sottostante, è la zona stampabile ovvero la parte grafica
- il secondo livello, quello nella parte superiore, è composto da una lamina goffrata che conferisce il caratteristico antiscivolo dei PVC calpestabili. Questa superficie potrà essere più o meno sottile a seconda del grado di usura che ci si aspetta.
Come funziona la stampa fotografica su pannello
Parlare di stampa di foto su pannello in PVC significa parlare di stampa su Forex, un materiale plastico in PVC semi espanso che ben si adatta ad usi sia interni che esterni. Con la stampa su pannello in Forex si può realizzare la cartellonistica pubblicitaria, ma anche stampati per la decorazione di interni o poster. La stampa su pannelli è inoltre perfetta per allestire vetrine o anche esposizioni.
Le varie tipologie di adesione del PVC
Per ottenere una stampa su PVC perfetta bisogna prendere in considerazione anche il tack ovvero il grado di adesività su cartoncino, oggetti, pannelli rigidi, pavimenti o vetrine. Minore sarà la quantità di collante presente, più basso sarà il tack, e di conseguenza minore sarà la forza di aderenza dello stesso. Quanto devono durare i tuoi pannelli stampati? La stampa di foto su pannelli deve resistere il tempo di una mostra, oppure ti serve una stampa su cartoncino rigido che resista per molti mesi? Vediamo insieme le diverse tipologie di adesione:
- Removibile: è un PVC a basso tack iniziale, che permette la sua rimozione senza residui di colla entro i 3-6 mesi dall’applicazione.
- Permanente: ha tipicamente una durata più lunga ed un alto tack, sono quindi più adatti a superfici difficili come muri. Per contro comportano una difficoltà maggiore nella rimozione delle stampe in PVC e la possibilità che restino dei residui di colla o peggio rovinino il supporto su sui sono stati applicati.
- Canalizzato: è la modalità di applicazione della colla, la caratterizzante di questo adesivo. Infatti, invece di esser spalmata omogeneamente su tutta la superficie, è presente in strisce verticali l’una accanto all’altra che, nel momento dell’applicazione, permettono la fuoriuscita dell’aria. Ne comporta una facile applicazione ma un’adesività, ovviamente ridotta.
- Elettrostatico: Perfetto se il vostro adesivo dovrà essere attaccato per brevi periodi. È infatti facilmente staccabile e non lascia residui in quanto non si utilizza colla.
Perché scegliere il PVC e la stampa di qualità di Sprint24
Con un minimo investimento, puoi avere un prodotto di qualità, versatile e capace di durare nel tempo. Scegliere la stampa su PVC adesivo è molto conveniente sia dal punto di vista della **creatività che della versatilità che ben si adatta ad ogni superficie! Scegli l’area che vuoi decorare, disegna la grafica e opta per il supporto più adatto alle tue esigenze: su Sprint24 puoi configurare in autonomia la stampa su plastica trasparente o la stampa su supporto rigido, devi solo seguire le impostazioni della pagina di configurazione.
I prodotti che puoi realizzare sono davvero molti, dagli adesivi promozionali in grande formato agli adesivi da muro, vetrofanie, tessere plastificate e tanto altro.