Perché la stampa di libri in bianco e nero è una coppia intramontabile!
Hai scritto un libro o un racconto? Oppure un manoscritto? Anche se le moderne tecniche di stampa ci consentono di riportare su carta immagini e grafiche in alte definizione e in tutte le tonalità di colore, in alcuni casi può essere preferibile optare per una stampa in bianco e nero.
È il caso di documenti, presentazioni, o anche di alcune pubblicazioni come classici romanzi, ma anche ai libri di fotografia. Insomma i motivi per stampare libri in bianco e nero sono diversi e di vari natura.
Il fascino dei libri in bianco e nero
Il mondo pubblicitario già da diversi anni associa il bianco/nero a prodotti elitari. Marchi o contenuti vengono quindi presentati senza ricorrere alla banalità del colore.
Per i fotografi il bianco e nero è una scelta studiata per incrementare il senso drammatico delle immagini, i chiaroscuri evidenziano passioni ed emozioni, talvolta è la scelta migliore per donare intensità ai soggetti. In editoria invece si decide spesso di stampare libri in bianco e nero, specie quando si tratta di volumi di narrativa, di saggistica, di manuali tecnici. A volte può trattarsi di una scelta di marketing precisa, per andare controcorrente e far sì che la pubblicazione in B/N spicchi sul banco dove sono esposti libri dalle copertine colorate.
4 buoni motivi per scegliere la stampa libri in bianco e nero
Ecco 4 buone ragioni per preferire una stampa in bianco e nero:
- La velocità. La stampa a colori richiede più tempo e ci possono essere occasioni in cui è necessario disporre degli stampati prima possibile.
- Il risparmio. Il consumo di inchiostri colorati è più dispendioso di una semplice stampa in bianconero.
- È perfetta per i bambini piccoli. I bambini iniziano a percepire i colori solo dopo i 6 mesi di vita. Il contrasto bianco-nero è fonte di stimoli per il cervello dei neonati, mettendo loro davanti immagini in B/N andiamo incontro a questa loro predisposizione. Non a caso è molto diffusa la stampa di libri cartonati per bambini nei soli colori bianco e nero e con immagini a contrasto in cui si rappresentano animali, forme geometriche, elementi della natura.
- L’eleganza. Un volume stampato esclusivamente in bianco e nero ha un fascino particolare, come già abbiamo accennato può far distinguere una pubblicazione da un’altra, caratterizzandola per stile ed eleganza.
Dove commissionare la stampa di un libro online?
Sicuramente saprai che stampare un libro online ha molti vantaggi: puoi fare l’ordine comodamente da casa e, rivolgendoti a un servizio di tipografia professionale come quello che trovi su Sprint24, puoi ottenere un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per dare forma alla tua opera di basta collegarti al sito di Sprint24 e configurare il volume indicando le tue preferenze di stampa. A questo punto non ti resta che inviare il file grafico e attendere la consegna a domicilio della tua opera!