Ecco qual è la differenza agenda settimanale e giornaliera e come scegliere il modello più adatto
Manca poco all’arrivo del nuovo anno ed è, quindi, giunto il momento di pensare a rinnovare uno strumento di lavoro pratico ed essenziale: l’agenda. Che tu sia un businessman, un impiegato o una casalinga, gli impegni e le scadenze da ricordare sono davvero molti e il modo migliore per tenere tutto a mente è quello di appuntarli su carta.
L’agenda si rivela, quindi, una fedele alleata di ogni giorno e, infatti, è tra i prodotti tipografici più richiesti. Ne esistono di molte tipologie e di vari modelli, se non sai come orientarti nella scelta, di certo ti sarà utile conoscere la differenza tra agenda settimanale e giornaliera, insieme alle caratteristiche principali dei due modelli.
La suddivisione dello spazio
La principale differenza tra agenda settimanale e giornaliera è nella suddivisione delle pagine. Nell’agenda settimanale hai un’unica visuale che copre sette giorni, in quella giornaliera ogni pagina è dedicata ad un singolo giorno. Quale scegliere?
Se hai molti impegni durante la giornata la scelta più ovvia è l’agenda giornaliera, ma attenzione: un planner settimanale offre una visione d’insieme che può essere utile alla programmazione, quindi, se la tua necessità è quella di avere spazio su cui scrivere, potresti optare per un’agenda settimanale, ma di grande formato.
Differenza agenda settimanale e giornaliera: dipende anche dal formato
- Il formato più piccolo è quello dell’agenda pocket o tascabile, il vantaggio è la comodità perché un’agenda di dimensioni ridotte può essere portata dietro facilmente, lo svantaggio è il poco spazio per scrivere, quindi, in questo caso è preferibile una divisione delle pagine giornaliera.
- Il formato A5 è quello più diffuso, lo spazio per scrivere è abbastanza, sia se si scegli il planner giornaliero che settimanale.
- Il formato A4 è quello più grande e, quindi, più spazioso, è ideale per un’agenda da usare sia per motivi di lavoro che personali. In questo caso il planner più richiesto è quello settimanale, perché vi è comunque molto spazio per scrivere.
Dove ordinare agende personalizzate online
Ora che conosci la differenza tra agenda settimanale e giornaliera, puoi ordinare quella che meglio risponde alle tue esigenze o il modello che vorresti regalare a clienti e dipendenti come gadget natalizio.
Su Sprint24 puoi creare tu stesso l’agenda, semplicemente seguendo le indicazioni del configuratore online. Puoi decidere in autonomia ogni singolo dettaglio: rilegatura a punto metallico, a spirale o in filo refe, copertina rigida o morbida, divisione interna delle pagine, tipo di carta e dimensioni.
Come gadget sarà perfetta un’agenda pocket a punto metallico, se vuoi fare un regalo pregiato puoi, invece, optare per un’agenda in filo refe. Su Sprint24, inoltre, puoi personalizzare ogni prodotto aggiungendo il tuo logo o la tua grafica.
Inizia subito a configurare le tue agende, è semplice e anche divertente!