Rinnova lo stile delle tue finestre: ecco come togliere i vecchi adesivi dal vetro
Sui vetri delle tue finestre sono “sopravvissuti” all’estate degli adesivi natalizi che non puoi riciclare per il prossimo dicembre, perché sbiaditi? O sei diventato abbastanza grande dal voler togliere gli stickers dalla cameretta? Purtroppo, non è sempre facile eliminare tutte le tracce, soprattutto se è passato molto tempo!
Keep calm: in questa piccola guida su come togliere i vecchi adesivi, ti illustreremo diverse soluzioni “fai da te” per liberarti dei vecchi stickers…e farne nuovi di zecca (che potresti benissimo lasciare anche per il Natale 2022!)
3 modi per togliere i vecchi adesivi dal vetro
Alcuni adesivi sono caratterizzati da una colla particolarmente tenace, che lascia degli antiestetici segni. Inoltre, capita spesso che si rompano in piccoli pezzi difficili da togliere. Vediamo allora come togliere la colla dai vetri e risolvere il problema con tre metodi infallibili:
- Acqua calda e sapone. È la soluzione più classica. Prova a bagnare un panno o una spugna con acqua e sapone, inumidendo la zona interessata, e a sollevare l’adesivo con le dita o con un raschietto, con estrema delicatezza.
- Bicarbonato e olio da cucina. Va bene sia quello d’oliva che di semi, da miscelare con il bicarbonato. Bagna un panno con il composto e strofina sul vetro, lasciando agire per qualche minuto. L’adesivo dovrebbe ammorbidirsi, quindi si dovrebbe togliere facilmente con l’ausilio di una spugnetta abrasiva. Ma stai attento a non graffiare il vetro!
- Succo di limone e aceto. Altri ingredienti davvero a basso costo e che si trovano sempre in casa: riscaldali in un pentolino, poi con una spugna preleva una piccola quantità e tratta la superficie con l’adesivo. Dopo la colla dovrebbe venir via facilmente e con l’aiuto di uno spazzolino puoi togliere i residui di colla.
Per togliere i vecchi adesivi dai vetri delle finestre devi stare molto attento nel proteggere il profilo dell’anta: un’ottima soluzione è quella di coprirla con un panno o dei fogli di giornale, fissando il tutto con un nastro carta, estremamente facile da rimuovere
Se l’adesivo è sull’anta di legno?
Penserai di essere di fronte a un bel problema. In effetti il legno è un materiale molto delicato, quindi, come per togliere gli adesivi dai mobili, è consigliabile utilizzare il calore di un phon per scaldare l’adesivo e provare poi a sollevarlo delicatamente, ma devi mettere in conto che potrebbe venir via qualche pezzetto di legno. Se rimangono dei residui, utilizza l’acqua assorbente bagnata con il latte detergente e poi risciacqua.
Togliere gli adesivi dai vetri è comodo anche in cucina!
Sapere come togliere gli adesivi dai vetri può essere utile non solo per liberare le finestre da vecchi stickers, ma anche per ri-utilizzare dei barattoli per prodotti alimentari in vetro, sui quali hai attaccato delle etichette per personalizzarli, indicare il contenuto, la data di scadenza e così via. Le etichette alimentari sono poi uno strumento di marketing fondamentale, che deve essere curato anche dalle piccole attività: se, ad esempio, vendi confetture, conserve e così via, ti aiuteranno a far conoscere il tuo brand e i tuoi prodotti!
Ora…crea dei nuovi stickers!
Sai come togliere i vecchi adesivi, quindi puoi finalmente metterti all’opera e poi crearne di nuovi. Per stickers spaziali, adatti ai vetri delle finestre, ma anche a tutte le altre superfici, consulta il nostro sito: su Sprint24 puoi scegliere la forma che preferisci, personalizzare immagini, colori, testo e dimensioni! Libera la fantasia e cambia l’atmosfera della tua casa con stickers diversi per ogni occasione! I nostri sono facili da applicare e da rimuovere, ma sono praticamente indistruttibili grazie alla qualità dei materiali: provare per credere!