L’occhio vuole la sua parte: come creare cataloghi sfogliabili per un marketing vincente
Vuoi illustrare ciò che vendi o i servizi che offre il tuo brand? Qualsiasi prodotto viene valorizzato solo se descritto nei minimi dettagli e illustrato ad arte ai clienti o collaboratori. Per questo devi sapere che esiste uno degli strumenti di marketing più importanti per ogni attività: il catalogo aziendale. Ma di cosa si tratta?
L’idea di creare cataloghi sfogliabili risale al 1872, quando Montgomery Ward, un imprenditore statunitense, ebbe l’idea di creare una rivista sfogliabile per illustrare i suoi prodotti e spedirla ai clienti lontani. Il successo della sua idea ha fatto il giro del mondo e si rivela valida ancora oggi. Infatti, ora più che mai, per ogni categoria merceologica deve essere studiato un catalogo ad hoc pensando al target di consumatori finale.
Perché realizzare cataloghi sfogliabili?
I motivi per inserire dei cataloghi di prodotto nella strategia di marketing aziendale sono diversi, per esempio:
- Incrementano la credibilità del brand. Creare cataloghi sfogliabili graficamente attraenti e di qualità aiuta i clienti ad entrare in contatto con l’azienda e aumenta la percezione di trovarsi di fronte a prodotti di valore, realizzati da una struttura organizzata e professionale
- Sono un promemoria visivo, non è un caso che, anche nell’era del digitale, si tenda a memorizzare ciò che si è visto su carta. L’impatto visivo è fondamentale, la grafica sarà ovviamente differente se si vuole trasmettere idea di un brand giovane e fresco oppure di un brand di lusso destinato ad un pubblico sofisticato. La scelta dei font, degli sfondi, l’impaginazione, deve essere coerente con il messaggio che si intende trasmettere.
Nel B2B i cataloghi aziendali sono mezzi insostituibili, utili a focalizzare l’attenzione sia sui prodotti che sulla storia e su valori del marchio. Non dimentichiamo che il catalogo è anche un mezzo spesso impiegato durante le trattative commerciali.
Tipi di rilegatura
Il tipo di rilegatura del catalogo varia a seconda dell’uso cui è destinato e del numero delle pagine di cui è composto.
- Il punto metallico è una rilegatura veloce ed economica, si adatta a stampati di poche pagine.
- La brossura grecata o fresata è adatta a cataloghi più eleganti e resistenti, destinati ad esprimere l’eleganza del brand.
- Nella rilegatura a spirale metallica vince la praticità grazie all’apertura a 360°.
- La rilegatura filo refe è più elegante e dona un tocco artigianale, ideale per un catalogo professionale che mira ad attirare l’attenzione dei clienti.
Dove creare cataloghi sfogliabili online?
Non hai idea di come creare il catalogo giusto? Affidati a noi di Sprint24, più di 20.000 aziende in Italia ci hanno già scelto per diffondere i loro brand. Su Sprint24 creare dei cataloghi di prodotto è semplice e veloce, devi solo seguire le impostazioni del configuratore e aggiungere la tua grafia. Vuoi ricevere un consiglio tecnico? Il nostro staff è a tua disposizione, contattaci subito!