
Una riunione di lavoro, un meeting con nuovi partner, i clienti che hanno bisogno di contattarti per prendere un appuntamento o per essere aggiornati sui tuoi servizi. Qualunque sia la tua professione, se vuoi incrementare il tuo business e farti trovare hai bisogno di presentarti al meglio. In che modo?
Vediamo insieme come creare dei biglietti da visita personalizzati per il tuo brand e i servizi che vendi.
Partiamo da una piccola premessa: costruire biglietti da visita belli e ben fatti significa realizzare strumenti capaci di rappresentare la tua professionalità e la tua creatività per colpire fin da subito i tuoi clienti.
Gli elementi da considerare nella creazione dei biglietti da visita personalizzati sono molti. I bigliettini si distinguono per design, grafica, layout, eventuale inserimento di un logo o di immagini, la tipologia di carta. Le idee possono essere molte, online o in tipografia puoi trovare un modello o un fac simile free e tante grafiche da cui prendere ispirazione.
Puoi provare tu stesso a creare biglietti da visita usando software e programmi di uso comune per realizzare il file grafico che poi dovrai scaricare e salvare in word o in pdf. Ma come creare dei biglietti da visita che lascino il segno?
La cosa che devi avere chiara fin dall’inizio per creare un biglietto da visita, sono i dati da inserire:
Hai anche un sito web? Un contatto social? La scelta di inserire quanti più contatti possibile non è sempre vincente, potrebbe risultare dispersiva… Sta a te decidere come preferisci farti contattare! Una volta definiti questi dati, puoi iniziare ad avere un’idea di spazi e impaginazione.
Se non sai come creare dei biglietti da visita, sappi che l’ideale per creare la grafica di un biglietto è utilizzare i programmi professionali del pacchetto Adobe (Indesign o Illustrator), ma se non li hai a disposizione e vuoi comunque creare un buon biglietto da visita, puoi farlo con il download di programmi gratuiti e App, oppure online su siti internet. I programmi per biglietti da visita sono diversi, vediamo i più comuni.
Una volta individuato il sito per creare biglietti da visita che pensi possa fare al caso tuo, se vuoi ottenere un buon prodotto l’ideale sarebbe fare una prova di stampa in dimensione reale del tuo biglietto da visita in modo da avere idea dell’effettiva resa. Non è raro essere soddisfatti del risultato a monitor e rendersi poi conto di aver scritto tutto troppo piccolo o che la grafica non è come ci si aspettava. Inoltre una prova cartacea ti permette di controllare ulteriormente l’ortografia e la correttezza di tutti i dati per dare il definitivo via alla stampa!
Adesso sai come creare un biglietto da visita e anche quali sono i programmi per fare biglietti da visita più utilizzati.
Se non hai dimestichezza con l’informatica o i siti per creare biglietti da visita non ti convincono, la soluzione è quella di ordinare i tuoi bigliettini online su Sprint24.
Creare i prodotti è davvero semplice, devi solo impostare le tue preferenze seguendo le indicazioni del configuratore. Inizia subito a costruire la tua nuova immagine!
Noi e terze parti utilizziamo cookie per finalità tecniche, di misurazione e marketing. Grazie al tuo consenso potremo migliorare l'esperienza utente, il rifiuto potrebbe rendere non disponibili le relative funzioni.