Caratteristiche Principali
- Tipo: Naturale
- Superficie: goffrata con righe parallele
- Spessore: da 100 a 390 gr
- Usi: ideale per la stampa di inviti, partecipazioni, biglietti da visita e copertine pregiate.Note: Non consigliata per plastificazione e dettagli UV.
- Produttore: Fedrigoni
L’orientamento orizzontale o verticale delle righe può variare secondo le esigenze di stampa.
Quando utilizzarla
La carta Acquerello Avorio, data la sua peculiare trama, si presta perfettamente a stampati quali biglietti da visita classici, inviti, partecipazioni di nozze e copertine di lusso.
Risultati cromatici
La stampa su carta Acquerello Avorio, sarà caratterizzata dal colore leggermente beige del supporto stesso, che si andrà ad amalgamare con i colori della tua grafica, falsandone quindi il risultati. Tieni in considerazione che non avrai mai un bianco pulito, ma sempre tendente all’avorio. I colori saranno tenui e la trama della carta presente.
Grafica e impaginazione
Data la superficie macroporosa della carta, sono da evitare plastificazioni che non aderirebbero totalmente al supporto. La stampa di immagini e fotografie è da considerarsi peculiare, poiché la trama conferirà un effetto molto specifico. La verniciatura con dettagli lucidi UV è sconsigliata.
Consigli
La carta Acquerello Avorio è sicuramente di pregio per grafiche che puntano sul testo scritto e non sulla resa cromatica di immagini, evitare quindi grafiche troppo complicate. Si tratta di una carta naturale e per questo è facilmente scrivibile: molto indicata quindi per biglietti appuntamento, da visita e simili.
💚 Peculiare ed elegante.
🧡 Colori tenui e trama visibile nelle immagini.