Materiali Categoria

Materiali: In questa sezione potrai scoprire tutti i materiali utilizzati nell'industria della stampa online.

Materiali. In questa sezione potrai scoprire tutti i materiali utilizzati nell'industria della stampa online.

Questo termine si riferisce a tutte le materie prime che vengono utilizzate nella produzione di stampati. Questi possono variare enormemente in termini di peso, colore, consistenza e altre caratteristiche fisiche. I materiali più comuni utilizzati nell'industria della stampa online includono vari tipi di carta, plastica e tessuti.

Il ruolo dei materiali nella stampa online è fondamentale. Sono essi infatti a determinare la qualità e l'aspetto finale del prodotto stampato. Ogni materiale ha delle specifiche caratteristiche che lo rendono più o meno adatto a determinati tipi di stampa. Ad esempio, una carta pesante e spessa potrebbe essere l'ideale per la stampa di biglietti da visita, mentre un materiale più leggero e flessibile potrebbe essere preferito per la stampa di volantini.

La scelta del materiale da utilizzare può dipendere sia dalle esigenze del cliente che dalla natura del progetto di stampa. Un professionista del settore della stampa online sarà in grado di consigliare il materiale più adatto in base a queste considerazioni. Le scelte materiali possono influenzare non solo l'aspetto e la sensazione del prodotto finito, ma anche il costo della stampa stessa.

Calandratura della carta: Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…
Calandratura della carta: Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…

Calandratura della carta

Attraverso il trattamento della calandratura la carta viene compressa con l'utilizzo di una macchina in modo da lisciarla e lucidarla. In particolare, la carta…

Materiali
Campionario: I campionari sono raccolte di caratteri tipografici, colori (ad esempio la Mazzetta Pantone), carte o altri materiali. Attualmente diverse tipografie offrono c…
Campionario: I campionari sono raccolte di caratteri tipografici, colori (ad esempio la Mazzetta Pantone), carte o altri materiali. Attualmente diverse tipografie offrono c…

Campionario

I campionari sono raccolte di caratteri tipografici, colori (ad esempio la Mazzetta Pantone), carte o altri materiali. Attualmente diverse tipografie offrono c…

Materiali
Carta: La carta, materiale igroscopico, è composta principalmente da materie prime vegetali che vengono unite tra loro grazie a procedimenti di feltrazione ed essicca…
Carta: La carta, materiale igroscopico, è composta principalmente da materie prime vegetali che vengono unite tra loro grazie a procedimenti di feltrazione ed essicca…

Carta

La carta, materiale igroscopico, è composta principalmente da materie prime vegetali che vengono unite tra loro grazie a procedimenti di feltrazione ed essicca…

Materiali
Carta Bibbia: La carta bibbia è un tipo di carta molto sottile ma ad elevata densità che misura in media 30 gr/mq. Priva di legno, è composta da cellolusa bianchita e talvol…
Carta Bibbia: La carta bibbia è un tipo di carta molto sottile ma ad elevata densità che misura in media 30 gr/mq. Priva di legno, è composta da cellolusa bianchita e talvol…

Carta Bibbia

La carta bibbia è un tipo di carta molto sottile ma ad elevata densità che misura in media 30 gr/mq. Priva di legno, è composta da cellolusa bianchita e talvol…

Materiali
Carta Kraft: La carta Kraft è una carta da impacco fatta di sola cellolusa al solfato che ha un'ottima tenuta meccanica. È disponibile in due colori, bianco o bruno nutaral…
Carta Kraft: La carta Kraft è una carta da impacco fatta di sola cellolusa al solfato che ha un'ottima tenuta meccanica. È disponibile in due colori, bianco o bruno nutaral…

Carta Kraft

La carta Kraft è una carta da impacco fatta di sola cellolusa al solfato che ha un'ottima tenuta meccanica. È disponibile in due colori, bianco o bruno nutaral…

Materiali
Carta a mano: Il suo nome è già di per sé esplicativo: si tratta della carta prodotta manualmente, senza l'utilizzo di macchine apposite. La carta fu realizzata a mano dalla…
Carta a mano: Il suo nome è già di per sé esplicativo: si tratta della carta prodotta manualmente, senza l'utilizzo di macchine apposite. La carta fu realizzata a mano dalla…

Carta a mano

Il suo nome è già di per sé esplicativo: si tratta della carta prodotta manualmente, senza l'utilizzo di macchine apposite. La carta fu realizzata a mano dalla…

Materiali
Carta accoppiata: Consiste nell'accoppiatura di uno o più strati di carta o cartoncino al fine di ottenere uno stampato più spesso e solitamente più rigido. L'accoppiatura può e…
Carta accoppiata: Consiste nell'accoppiatura di uno o più strati di carta o cartoncino al fine di ottenere uno stampato più spesso e solitamente più rigido. L'accoppiatura può e…

Carta accoppiata

Consiste nell'accoppiatura di uno o più strati di carta o cartoncino al fine di ottenere uno stampato più spesso e solitamente più rigido. L'accoppiatura può e…

Materiali
Carta calandrata: Mediante il processo di calandratura, la carta subisce una compressione tramite l'impiego di una macchina con l'obiettivo di renderla più liscia e brillante. I…
Carta calandrata: Mediante il processo di calandratura, la carta subisce una compressione tramite l'impiego di una macchina con l'obiettivo di renderla più liscia e brillante. I…

Carta calandrata

Mediante il processo di calandratura, la carta subisce una compressione tramite l'impiego di una macchina con l'obiettivo di renderla più liscia e brillante. I…

Materiali
Carta da disegno: La categoria delle carte da disegno è piuttosto varia, raccogliendo carte di diversa qualità. Generalmente le carte da disegno sono esenti da pastalegno, mentr…
Carta da disegno: La categoria delle carte da disegno è piuttosto varia, raccogliendo carte di diversa qualità. Generalmente le carte da disegno sono esenti da pastalegno, mentr…

Carta da disegno

La categoria delle carte da disegno è piuttosto varia, raccogliendo carte di diversa qualità. Generalmente le carte da disegno sono esenti da pastalegno, mentr…

Materiali
Carta monolucida: La carta monolucida si differenzia nei suoi due lati: da una parte si ha una facciata ruvida, dall'altra la superficie è lucida e liscia. Le grammature di ques…
Carta monolucida: La carta monolucida si differenzia nei suoi due lati: da una parte si ha una facciata ruvida, dall'altra la superficie è lucida e liscia. Le grammature di ques…

Carta monolucida

La carta monolucida si differenzia nei suoi due lati: da una parte si ha una facciata ruvida, dall'altra la superficie è lucida e liscia. Le grammature di ques…

Materiali
Carta naturale (usomano): La carta naturale, altrimenti detta usomano, è una carta non trattata chimicamente a differenza delle carta patinata (vd. Carta patinata).  Le carte naturali p…
Carta naturale (usomano): La carta naturale, altrimenti detta usomano, è una carta non trattata chimicamente a differenza delle carta patinata (vd. Carta patinata).  Le carte naturali p…

Carta naturale (usomano)

La carta naturale, altrimenti detta usomano, è una carta non trattata chimicamente a differenza delle carta patinata (vd. Carta patinata). Le carte naturali p…

Materiali
Carta patinata: La carta patinata può presentare uno o più strati di patina di pigmenti o adesivi. Grazie alla patina la stampa risulta più brillante, giacché l'assorbenza deg…
Carta patinata: La carta patinata può presentare uno o più strati di patina di pigmenti o adesivi. Grazie alla patina la stampa risulta più brillante, giacché l'assorbenza deg…

Carta patinata

La carta patinata può presentare uno o più strati di patina di pigmenti o adesivi. Grazie alla patina la stampa risulta più brillante, giacché l'assorbenza deg…

Materiali
Carta per quotidiani: Tipo di carta naturale utilizzata per la stampa di quotidiani, ha una grammatura media di circa 40/45 gr/mq. La sua composizione è prevalentemente costituita d…
Carta per quotidiani: Tipo di carta naturale utilizzata per la stampa di quotidiani, ha una grammatura media di circa 40/45 gr/mq. La sua composizione è prevalentemente costituita d…

Carta per quotidiani

Tipo di carta naturale utilizzata per la stampa di quotidiani, ha una grammatura media di circa 40/45 gr/mq. La sua composizione è prevalentemente costituita d…

Materiali
Carta vegetale: La carta vegetale è una carta da lucido la cui superficie è liscia e semitrasparente. Veniva solitamente utilizzata per i disegni tecnici di architetti e ingeg…
Carta vegetale: La carta vegetale è una carta da lucido la cui superficie è liscia e semitrasparente. Veniva solitamente utilizzata per i disegni tecnici di architetti e ingeg…

Carta vegetale

La carta vegetale è una carta da lucido la cui superficie è liscia e semitrasparente. Veniva solitamente utilizzata per i disegni tecnici di architetti e ingeg…

Materiali
Carta vergata: La carta vergata, realizzata senza l'utilizzo del legno, è caratteristica per le sue strisce filigranate che le conferiscono un'innegabile eleganza. Oltre alla…
Carta vergata: La carta vergata, realizzata senza l'utilizzo del legno, è caratteristica per le sue strisce filigranate che le conferiscono un'innegabile eleganza. Oltre alla…

Carta vergata

La carta vergata, realizzata senza l'utilizzo del legno, è caratteristica per le sue strisce filigranate che le conferiscono un'innegabile eleganza. Oltre alla…

Materiali
Cartoncino: I cartoncini sono prodotti cartari di varia grammatura (possono andare dai 151 ai 400 gr/mq), ma anche di varia composizione. In generale, inoltre, il cartonci…
Cartoncino: I cartoncini sono prodotti cartari di varia grammatura (possono andare dai 151 ai 400 gr/mq), ma anche di varia composizione. In generale, inoltre, il cartonci…

Cartoncino

I cartoncini sono prodotti cartari di varia grammatura (possono andare dai 151 ai 400 gr/mq), ma anche di varia composizione. In generale, inoltre, il cartonci…

Materiali
Cartone: Il cartone è un prodotto piuttosto pesante - supera infatti i 400 gr/mq - ed è sempre fabbricato a più strati. Ogni strato del cartone a sua volta può avere di…
Cartone: Il cartone è un prodotto piuttosto pesante - supera infatti i 400 gr/mq - ed è sempre fabbricato a più strati. Ogni strato del cartone a sua volta può avere di…

Cartone

Il cartone è un prodotto piuttosto pesante - supera infatti i 400 gr/mq - ed è sempre fabbricato a più strati. Ogni strato del cartone a sua volta può avere di…

Materiali
Cartone ondulato: Anche il cartone ondulato è un prodotto multistrato: vegono accoppiati 2/3 fogli di carta tesi ad altri che invece sono stati ondulati, al fine di ottenere una…
Cartone ondulato: Anche il cartone ondulato è un prodotto multistrato: vegono accoppiati 2/3 fogli di carta tesi ad altri che invece sono stati ondulati, al fine di ottenere una…

Cartone ondulato

Anche il cartone ondulato è un prodotto multistrato: vegono accoppiati 2/3 fogli di carta tesi ad altri che invece sono stati ondulati, al fine di ottenere una…

Materiali