
Scegli tra le nostre varianti di prodotto:

Gel igienizzante mani
- Igienizzante a base alcolica 70%
- Non secca le mani
- Viricida
Info e ordini telefonici
Il nostro staff è disponibile per informazioni tecniche, amministrative e consigli. Vuoi effettuare un ordine telefonicamente con l’aiuto dei nostri operatori? Ora puoi!
Chiama subito +39 06 594 2860Richiesta di preventivo
Martina risponde a tutte le richieste mediamente entro 9 ore lavorative inviando un preventivo ad hoc o un comodo link qualora il tuo prodotto fosse già presente online.
Richiedi un preventivo personalizzatoUsa il buono sconto nuovocliente con carrello minimo 150€.
Per te 25€ + spedizione gratis!
Gel igienizzante idroalcolico per le mani, utile quando si desidera una pulizia senza la possibilità di avere dell’acqua a portata di “mano”, lasciandole istantaneamente asciutte ed igienizzate. Ottimo a completamento della detersione coi normali saponi (ad es. dopo il cambio di pannolino del bebè, prima di cucinare, etc.) fuori casa quando non si hanno a disposizione acqua e sapone (ad es. sui mezzi pubblici, dopo aver maneggiato denaro, negli ospedali, etc.)
COMPOSIZIONE Alcohol Denat. Aqua, 2-Propanolo, Polyquaternium 37, Parfum, Limonene, Linalooi, Citral, Geraniol.
- Igienizzante a base alcolica al 70%
- Non secca le mani
- Viricida
DISPONIBILE NEI FORMATI 100 ML - Versione pocket 250 ML 1000 ML
PRODOTTI SOGGETTI A CREDITO D'IMPOSTA
Art. 30 decreto liquidità dell’8 aprile - estratto (Modifiche al credito d’imposta per le spese di sanificazione)
La disposizione estende le tipologie di spese ammesse al credito d’imposta attribuito per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro di cui all’articolo 64 del decreto-legge n. 18 del 2020 includendo quelle relative all’acquisto di dispositivi di protezione individuale (quali, ad esempio, mascherine chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari), ovvero all’acquisto e all’installazione di altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale (quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi). Sono, inoltre, compresi i detergenti mani e i disinfettanti. Il secondo e il terzo periodo della disposizione confermano che il credito d’imposta è attribuito a ciascun beneficiario, fino all’importo massimo di 20.000 euro, nella misura del 50 per cento delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020, e comunque nel limite di spesa fissato in 50 milioni di euro.