Stampa su alluminio dibond: consigli utili

Stampa su alluminio dibond: consigli utili: Stampa su alluminio dibond: scopri le caratteristiche di questa stampa e per quali prodotti è meglio scegliere l’alluminio dibond.

Cos'è l'alluminio dibond

Utilizzato in diversi contesti, viste le catteristiche durevoli e pregiate, l'alluminio dibond è un pannello formato da due lamine rigide di alluminio di spessore variabile, con anima in polietilene. Le lamine esteriori possono avere diverse colorazioni e finiture, così da rendere personalizzabile qualunque stampa diretta su alluminio.

Le caratteristiche dell'alluminio dibond

La convenienza della stampa su alluminio dibond deriva dalle caratteristiche di questo materiale. L'alluminio dibond infatti è la scelta perfetta se si cerca qualità e durevolezza nel tempo, senza dimenticare l'ottima resa in stampa. Il materiale dibond è utilizzato per insegne, cartelli stradali e per prodotti la cui durata deve essere la più lunga possibile; per prodotti che andranno all'esterno è infatti preferibile scegliere la stampa su alluminio dibond al forex in quanto quest'ultimo tende ad ondularsi, ad esempio, con sbalzi termici ed esposizione costante al sole. L'alluminio dibond invece è autoestinguente, fonoisolante e resistente non solo a raggi UV ma anche ad agenti chimici ed atmosferici. Si adatta anche ad uso interno, per mostre fotografiche, arredamento d'interni ma anche eventi e promozioni.

Tipologie di alluminio dibond

  • Dibond bianco/bianco
  • Si tratta di alluminio dibond preverniciato bianco bifacciale indicato specialmente per stampe di fotografie. Il bianco lucente delle due facciate fa brillare i colori e il supporto stesso conferisce robustezza e solidità.
  • Dibond silver/silver
  • Mantiene l'aspetto metallico “naturale” ed un effetto satinato della stampa su entrambi i lati. I toni bianchi nell'immagine stampata risulteranno metallizzati, così come gli altri colori ed è dunque perfetto per stampe di carattere tecnologico, architettonico o automotive (automobili, moto, skyline ecc...).
  • Alluminio silver/spazzolato
  • È caratterizzato da una facciata rifinita con effetto spazzolato, che conferisce al prodotto eleganza e modernità. Anche in questo caso i toni bianchi risulteranno metallizzati.

Stampa su alluminio dibond: le finiture

  • Stampa diretta
  • La stampa su alluminio dibond avviene con metodo CMYK (quadricromia) in UV, garantendo una durata cromatica di oltre 7 anni.
  • Plastificazione
  • L'alluminio dibond può essere protetto, grazie all'applicazione di una sottile pellicola che non solo ne preserverà l'integrità della stampa ma la renderà estremamente brillante.
  • Taglio e sagomatura
  • L'alluminio dibond può esser sagomato in qualsiasi forma grazie a speciali plotter da taglio.

Applicazioni dell'alluminio dibond

Il materiale dibond, grazie alla sua poliedriticità, è indicato sia per utilizzi outdoor (insegne esterne, cartelli stradali, pannellature), che per quelli indoor per allestimento mostre o decorazione di interni.

Perché scegliere di stampare su alluminio dibond piuttosto che sul forex

  • È resistente ad agenti chimici ed atmosferici
  • È leggero ma estremamente rigido
  • È autoestinguente
  • È adatto a stampa fotografica
  • È sagomabile

L'alluminio dibond è invece sconsigliato per allestimenti di breve durata.

Potrebbe interessarti anche:

Stampa su Alluminio Dibond® Online: Vuoi realizzare una stampa su alluminio Dibond®? Scegli Sprint24 per le tue stampe online su pannelli rigidi in alluminio!

Alluminio Dibond

  • Finitura bianca, silver o spazzolata
  • Profilo squadrato o sagomato
  • Sia per uso interno che esterno
Prodotto