Stampa barcode online: perché rendere il tuo prodotto fruibile
Li conosciamo tutti perché sono praticamente su ogni prodotto che acquistiamo, spediamo o riceviamo: i barcode, o codici a barre, sono dei codici di identificazione utilizzati per classificare, localizzare o fare l'inventario di qualsiasi tipologia di merce o prodotto.
Diffusi già a partire dagli anni '50, i codici a barre hanno trovato, dagli anni '70 in poi, una diffusione massiccia grazie ai lettori più efficaci, che hanno permesso di automatizzare le operazioni di riconoscimento e immagazzinamento. Si presentano come immagini grafiche composte da linee di spessore variabile separate da spazi, che stanno a rappresentare serie di dati precisi relativi agli oggetti su cui sono applicati. Per decodificare queste informazioni si usa un sensore: il lettore di codice a barre.
Devi catalogare e vendere dei prodotti? Hai bisogno di spedire della merce? Scopriamo come farlo con la stampa di barcode online.
Come creare le tue etichette
Non esiste uno standard univoco per definire una corretta stampa barcode online, ci sono però dei requisiti minimi che i codici devono rispettare per essere decodificati dai lettori.
- Ogni barcode è preceduto da quella che è chiamata "quiet zone": nei fatti uno spazio bianco di almeno 3 millimetri che serve a separare e distinguere il codice a barre da tutto ciò che lo circonda (immagina un codice applicato su una scatola di biscotti).
- Lo "start code", o codice di inizio, è il barcode vero e proprio quello che legge il lettore e che si compone di alcune barre.
- Le barre successive sono quelle che contengono le informazioni e sono seguite dalla "check digit", o cifra di controllo che è una somma utilizzata per verificare i dati del codice.
- Le ultime barre formano lo "step code", o codice di arresto, che segnala al lettore le fine del codice.
A chi rivolgerti per la stampa barcode online?
I codici a barre assolvono diverse funzioni: sono pratici, tracciabili e multisettoriali, perché possono essere utilizzati in diversi settori. Per esempio:
- In ambito commerciale per identificare i prodotti e dedurre il prezzo in cassa: dai piccoli negozi alle grandi catene, ovunque si faccia commercio al dettaglio vi è necessità di codici a barre.
- In ambito medico per identificare: i macchinari, i medicinali e persino i pazienti.
- Per tracciare gli spostamenti delle auto a noleggio, i bagagli in aeroporto, per smistare i rifiuti e agevolare le spedizioni postali.
- Possono infine essere usati a scopo statistico, per valutare l'andamento delle vendite e le preferenze dei clienti.
Su Sprint24 puoi commissionare la stampa di barcode online inserendo i dati richiesti nell'apposita pagina di configurazione del tuo codice a barre. Decidi forma, dimensione e quantità: riceverai dei pratici barcode stiker uno diverso dall'altro.
Ordinare su Sprint24.com è semplice e veloce, se hai qualche dubbio o vuoi ricevere assistenza, non esitare a contattare il servizio clienti per essere seguito passo passo!