Tutti i vantaggi di un magazine aziendale per la comunicazione interna ed esterna
Sono sempre di più le realtà che puntano sul brand journalism per promuovere la propria azienda. Come? Il modo più semplice per farlo è creare un magazine aziendale.
Il brand journalism è uno strumento utile ad ampliare e anche a rafforzare i valori associati al marchio e raggiungere molteplici target di clienti con messaggi ad hoc, diversificati. Un magazine aziendale rappresenta quindi un ottimo strumento di marketing: la comunicazione aziendale può passare attraverso messaggi chiari, interessanti, strutturati secondo un approccio editoriale. In pratica il brand, la sua storia, i valori ad esso correlati, vengono raccontati facendo appello allo stile e alle tecniche giornalistiche.
Il brand che diviene una storia…
Lo scopo di un magazine aziendale è descrivere l’universo che ruota attorno a una marca da un’angolazione completamente nuova, per individuare nuovi punti di contatto tra i valori trasmessi e gli interessi del pubblico. Il brand viene quindi raccontato come una storia, che si aggiunge di nuovi particolari ed eventi con l’avanzare del tempo. Questo concetto ribalta quello del marketing tradizionale che prevedeva l’invio di un unico messaggio per tutti i consumatori.
Perché creare una rivista aziendale?
Un magazine aziendale ha il vantaggio di potersi rivolgere a più target di persone e lo fa:
- Attraverso una grafica accattivante.
- Ricalcando lo stile patinato delle riviste o professionale dei magazine di informazione.
- Riprendendo la struttura dei periodici divisi in sezioni per affrontare argomenti diversi.
- Trattando contenuti interessanti per coinvolgere i lettori.
Attività commerciali, aziende di servizi, gruppi di professionisti, studi professionali: tutti possono agire come media company, creando un magazine per mantenere i propri clienti e attarne di nuovi. L’azienda acquista autorevolezza, divenendo una fonte di informazione affidabile per rafforzare la brand awareness.
Per ottenere risultati il magazine deve essere stampato in modo continuativo, seguendo una periodicità fissa. La sua distribuzione deve essere gratuita, le copie possono essere distribuite presso i punti vendita o presso le filiali che fanno capo all’azienda, oppure spedite.
3 vantaggi della stampa cartacea
L’efficacia del magazine aziendale si sposa con i vantaggi della stampa come canale di comunicazione.
- La carta stampata, più di altri canali, è uno strumento che viene consultato più volte e richiede al lettore meno impegno per comprenderne i contenuti. Per questo motivo un magazine cartaceo è il mezzo più vantaggioso.
- La stampa offre poi al lettore la possibilità di decidere quale sia il momento più opportuno per dedicarsi alla lettura, quello in cui la sua attenzione e la sua disponibilità sono maggiori.
- Un testo scritto rispetta poi i tempi dell’utente che può anche decidere di interrompere la lettura per poi riprenderla in seguito. Il messaggio è quindi modellato sull’attenzione dei destinatari.
Come creare il tuo magazine aziendale?
La realizzazione di un magazine ha costi differenti in base alle caratteristiche scelte:
- L’aggiunta di nobilitazioni sulla copertina.
- La tipologia di carta: alcune più di altre esaltano i colori e la resa della stampa. Per esempio la carta patinata opaca o lucida sono perfette per pubblicazioni fotografiche, perché rende i colori brillanti e vivi.
- La rilegatura può essere di diverse tipologie, anche se per un magazine quella più utilizzata è la rilegatura a punto metallico.
Realizzare un magazine che parli di te, della tua azienda e del tuo lavoro è molto più semplice di quanto credi se ti affidi ad una tipografia seria e affidabile come Sprint24. Puoi ordinare la stampa comodamente online, curandone ogni dettaglio, semplicemente caricando il file grafico della pubblicazione.
Vuoi ricevere aiuto o assistenza? Contatta il nostro staff e inizia a costruire l’immagine del tuo brand insieme a Sprint24!