Ecco tutto quello che devi sapere per realizzare un packaging per asporto efficace
Devi ordinare del packaging per asporto? Non accontentarti di confezioni standard, scegli invece degli imballi personalizzati per rendere la tua merce, e il tuo marchio, immediatamente riconoscibili. Dietro la progettazione del packaging c’è uno studio di marketing che si occupa di valutare la realizzazione delle confezioni, per far sì che i prodotti siano immediatamente identificabili dai consumatori.
Perché scegliere un packaging personalizzato
Funzione primaria del packaging per asporto è ovviamente quella di contenere e conservare al meglio gli alimenti. Le confezioni devono quindi rispondere a requisiti ben precisi per quanto riguarda i materiali: ma a questo compito può assolvere anche un packaging standard. Un packaging per takeaway personalizzato riesce anche a diffondere un messaggio e lo fa in modo verbale, con loghi o frasi, oppure con la grafica, attraverso le immagini. È in pratica un modo per:
- comunicare con il consumatore e spingerlo a una scelta d’acquisto
- veicolare informazioni come promozioni e offerte
- rendere familiare un nome o un marchio.
Il packaging è di successo se legato al branding: ogni confezione deve essere associata a un brand specifico, rispecchiare l’identità del marchio. Un packaging personalizzato di successo deve quindi:
- sorprendere per attirare l’attenzione visiva del consumatore
- essere capace di esprimere l’identità di brand
- distinguere il marchio dai competitor
- rendere riconoscibile il prodotto e valorizzarlo, allo scopo di raggiungere nuovi target di clienti
- rispecchiare i valori e la vision aziendale, ad esempio per un’azienda green sarà ideale un imballo in materiale riciclabile
- deve essere abbastanza resistente per consentire il trasporto del cibo senza rovinarsi.
Un buon packaging deve infine essere funzionale al lavoro, lo stoccaggio deve risultare semplice, magari scegliendo confezioni salvaspazio o sovrapponibili che devono però anche essere maneggevoli per facilitare il trasporto. Meglio quindi evitare packaging per asporto troppo elaborati o dalle forme poco convenzionali.
Dove ordinare packaging personalizzato online
Il packaging è quindi una sorta di biglietto da visita del prodotto e dell’attività, un mezzo promozionale e di marketing per fidelizzare i clienti e acquisirne di nuovi allo scopo di sostenere e incrementare il business.
Se vuoi ordinare la stampa di un packaging personalizzato capace di rispecchiare l’identità della tua azienda e fare colpo sui clienti, Sprint24 è la tipografia online che fa al caso tuo. Comodamente dalla sua scrivania puoi ordinare delle confezioni personalizzate per la tua attività definendo tu stesso ogni dettaglio.
Devi solo seguire le impostazioni della pagina di configurazione e indicare le tue preferenze tra quelle suggerite. Aggiungi il tuo logo o la tua grafica e otterrai un packaging unico. Vuoi ricevere aiuto nella definizione delle caratteristiche del prodotto? Lo staff di Sprint24 è a tua disposizione: contattaci, ad ogni richiesta ricevuta via e-mail o via telefono rispondiamo sempre nel giro di qualche ora.