Ecco come togliere gli adesivi dal vetro…in un lampo!
A chi non è capitato di decorare i vetri delle finestre in cameretta con adesivi simpatici, ma poi di pentirsi o essere sgridati? Ne sanno qualcosa gli adolescenti anni ’90, che ogni settimana “staccavano” le copertine di Cioè e si divertivano ad attaccare la bella faccia di Luke Perry ovunque!
Anche se oggi il mitico giornaletto non è più in edicola, non mancano di certo gli stickers da attaccare sui vetri, non solo delle finestre, ma anche delle auto e delle vetrine, considerando che sono anche un valido strumento di marketing!
È sempre molto utile, quindi, sapere come togliere gli adesivi dal vetro: ecco allora una piccola guida per eliminare i residui di colla e farsi sotto con nuovi spaziali stickers!
3 modi semplici e veloci per togliere gli stickers dal vetro
Soprattutto se sei un negoziante e utilizzi le vetrofanie per comunicare, ma anche se vuoi riutilizzare un barattolo, un bicchiere o una bottiglia, dandogli un nuovo look, devi sapere come staccare gli adesivi senza fare danni! Tante volte, infatti, ti sarà capitato di non riuscire a rimuovere la colla in modo perfetto, perché d’altronde non è affatto semplice, così come togliere lo scotch dal vetro.
Keep calm: finalmente, leggendo questo articolo, scoprirai come togliere gli adesivi dal vetro, ma anche le etichette alimentari, per riciclare i barattoli, per esempio di marmellata o miele.
Ecco, prova questi 3 semplici metodi per staccare gli adesivi in modo economico, veloce e senza troppa fatica:
- Solvente per unghie, denaturato o alcol. Prima di tutto procurati dei guanti per proteggere le mani e poi bagna la carta assorbente con una di queste sostanze per sfregare bene la superficie con movimenti circolari, per in modo di allentare la presa dell’adesivo. La rimozione sarà facile e veloce, ma poi non dimenticare di pulire il vetro con un normale detergente e di passare uno straccio pulito e asciutto per eliminare eventuali residui.
- Succo di limone e aceto. Sono prodotti che tutti abbiamo a casa, quindi non hai scuse: riscalda la miscela in un pentolino, ma mi raccomando, passala sulla superficie tiepida e non bollente: ti basterà imbevere una spugna pulita e bagnare la zona da trattare, sempre indossando dei guanti. Lascia agire per 10 minuti e poi gratta sull’adesivo e la colla andrà via come per magia. Se stai lavorando su un oggetto piccolo (come un barattolo) puoi grattare con uno spazzolino per unghie o denti. A questo punto risciacqua con acqua calda ed il gioco è fatto.
- Bicarbonato. Alleato della pulizia e dell’igiene, il bicarbonato è anche un alleato nella lotta contro la colla sui vetri. Crea un composto denso mixandolo con l’olio da cucina (di oliva o di semi) e strofina la miscela sulla parte da trattare, poi lascia agire per qualche minuto, ma se la colla è molto resistente, anche tutta la notte. Dopo il tempo di posa elimina il composto con una spugna abrasiva che non danneggia le superfici e gratta delicatamente, poi risciacqua con un panno umido per eliminare i residui di colla.
E ora…rinnova l’adesivo sul tuo vetro!
È fatta, hai capito come togliere gli adesivi dal vetro e, quindi, potrai farlo tutte le volte che desideri o che ne hai bisogno. Quest’abilità ti permetterà di sfruttare al massimo la potenza comunicativa degli stickers personalizzabili degli strumenti di viral marketing che permettono di far conoscere il brand e fornire informazioni importanti sui prodotti (pensiamo a barattoli di confettura, bottiglie di succo e così via).
Inoltre, sul nostro sito sprint24.com puoi creare tutte le vetrofanie che desideri: adesivi specifici per le vetrine che comunicano in modo semplice ma spaziale, orari di apertura, promozioni, metodi di pagamento, contatto, QR code e tantissimo altro!
Inoltre, si attaccano dall’interno e non temono gli agenti atmosferici, quindi sono perfetti anche per auto, moto, furgoncini e così via. Insomma, i nostri stickers sono davvero…eterni! Contatta il nostro equipaggio per qualsiasi informazione o inizia a creare il tuo nuovo stickers!