
fonte: marketersclub.it
Come raccontare una storia attraverso i gadget promozionali
Avete progettato ogni singolo dettaglio minuziosamente. Finalmente è arrivato il grande giorno, quello dell’evento che avete organizzato. Sistemate l’angolazione delle stampe sui desk del check-in. Sapete che quel materiale, che avete progettato nel design, revisionato mille volte e poi passato alla stampa sperando che non ci fossero refusi, entrerà nel cuore dei vostri ospiti, che verranno stupiti. Verranno coinvolti. E puntate a rimanere nella loro mente, perché state raccontando una storia dove i protagonisti sono loro. Ora e ancora.
Come creare utenti fidelizzati attraverso la fornitura di gadget promozionali e materiale stampato?
Un evento è come una storia che viene raccontata nel tempo, a episodi. L’organizzatore dell’evento è lo “storyteller”, mentre i partecipanti sono i protagonisti della storia: ognuno può contribuire a raccontarla, plasmandone i passaggi, per poi arrivare all’auspicato lieto fine, quello per cui la standing ovation del pubblico pare interminabile in mezzo ai sorrisi di soddisfazione e orgoglio. Ma cosa c’è nel mezzo? Tantissimi punti di contatto tra il brand che organizza l’evento e i suoi partecipanti. Tra questi, fondamentale è l’esperienza degli ospiti con il materiale stampato nel corso di tutto l’evento (e oltre):
- La prima vista. La prima volta che i partecipanti vedono il materiale, dai badge alle cartelline: la prima impressione e sensazione suscitata dal design contano.
- L’utilizzo. Il momento in cui i partecipanti scoprono tutto il materiale e cominciano ad utilizzarlo davvero: funzionalità e qualità diventano i protagonisti.
- Il ricordo. Quando i partecipanti pensano a quando andranno a casa, aggiungeranno il badge con il vostro logo alla loro collezione e dovranno aspettare l’evento successivo per vedere come riuscirete a stupirlo. Di nuovo.
Se create un’atmosfera unica, memorabile e speciale durante un evento, i vostri ospiti potranno trasformarsi più facilmente in clienti. E se lascerete loro i giusti gadget promozionali, allora avranno in mano la chiave per poter rimanere a contatto con il vostro brand.
Il caso degli eventi MARKETERs Academy
MARKETERs Academy organizza eventi di formazione e aggiornamento, e i nostri stampati sono un elemento fondamentale della strategia di comunicazione. Da un monitoraggio degli hashtag degli eventi sui social, notiamo che le immagini più fotografate su Instagram sono i badge di partecipazione all’evento, il blocco note con il brand dell’evento e altri gadget promozionali.
Questo per noi concorre al raggiungimento di due diversi obiettivi:
- aumentare il senso di partecipazione e di appartenenza verso l’evento e verso l’ente che lo organizza, per aumentare la probabilità che le stesse persone partecipino agli eventi successivi;
- attrarre nuovi utenti: creando “rumore” sui social network, riusciamo a raggiungere tantissime nuove persone che prima non ci conoscevano. Attraverso la cura dei particolari e una comunicazione di impatto, mostriamo già sui social l’immagine che vogliamo trasmettere negli eventi offline.
I giusti gadget promozionali creano quindi utenti soddisfatti e infine fidelizzati. La carta stampata è un forte veicolo per poter creare qualcosa di unico, di indimenticabile. Con le giuste idee, il giusto supporto e la giusta strategia, il gadget entrerà nel cuore della persona che lo possiede e sarà il passepartout per poterla fidelizzare in modo creativo e smart. Chi vuole continuare a leggere una bella storia? Tutti. Perché una storia che è iniziata bene non può che continuare ad essere raccontata.