Ovvero, come trasformare immagini raster in vettoriali.
Supponiamo di voler rendere vettoriale la seguente immagine:

Importiamo l'immagine all'interno di Adobe Illustrator e selezionate l'imagine con l'apposito strumento di...selezione!
Sulla toolbar avrete queste voci.
Cliccate su Image Trace (o Ricalco Immagine se state lavorando con la versione italiana)

Vedete?
L'immagine ha subito già un cambiamento. Non siete ancora soddisfatti?
No problem, potete gestire i diversi settaggi nel Image Trace Panel (Pannello di Ricalco Immagine)

Che visualizzerete così:

Cambiando le impostazioni delle diverse voci, avrete risultati diferenti:
Threshold (Soglia) - Una sorta di bilanciatore dei bianchi e dei neri
Paths (Tracciati) - Ne semplifica o meno la complessità, il numero dei punti da cui è costituito il vettore finale
Corners (Angolo) - Agisce sugli angoli dell'immagine
Noise (Disturbo) - Uno "stabilizzatore" del vettore risultante
Una volta raggiunto il risultato desiderato, cliccate su Expand (Espandi tracciato).
Rullo di tamburi

Ed ecco il risultato con tutti i suoi bei punti vettoriali da modificare come preferite, spostandoli, eliminandoli ecc.

Prego!